
Galenzana, il ministero porta tutto in Procura

Sul caso della spiaggia di Galenzana, nel Comune di Campo Elba, che vede g da anni Legambiente, altre associazioni, cittadini e turisti denunciare chiusure di sentieri pubblici, aperture di sentieri privati, disboscamenti, abusi edilizi e costruzioni di antenne per la telefonia mobile, il ministero dell’ambiente ha comunicato con una nota che «A ventiquattro ore dall'interrogazione presentata al ministro dell'Ambiente dai deputati Ermete Realacci (Pd) e Marisa Nicchi (Sel - Sinistra italiana) questo dicastero si è attivato attraverso il Ministero dell'Interno per verificare quando richiesto dagli onorevoli».
Il ministero dell’ambiente ha interessato il ministero degli interni che ha riscontrato le irregolarità denunciate dagli ambientalisti e portate all’attenzione del ministro dell’ambiente da Nicchi e Realacci e ora rivela che «Il Ministero dell'Interno ha immediatamente inviato l'autorità pubblica in località Galenzana e sono emerse diverse irregolarità sulla sentieristica oggetto di interrogazione che andranno sanate al più presto. Il Ministero, che invierà un esposto alla Procura della Repubblica di Livorno, non esclude di costituirsi parte civile».
