
[25/09/2009] News
LIVORNO. Gran Bretagna, Svizzera e Cina investiranno insieme 6,75 milioni di dollari in un programma per studiare l'influenza dei cambiamenti climatici nel più popolato ed inquinante Paese del mondo. L'operazione, con evidenti ricadute scientifiche e tecnologiche (ed economiche), ha l'obiettivo di controllare meglio il cambiamento climatico già in atto in Cina, spesso con fenomeni eclatanti. Non a caso come aree pilota sono state scelte la regione autonoma Hui nel Ningxia, la regione autonoma della Mongolia Internae e la provincia del Guangdong, tutte zone dove il global warming è già alacremente al lavoro.
La potentissima Commissione di Stato per lo sviluppo e la riforma della Cina ha annunciato che il programma "Adattamento al cambiamento climatico in Cina" (Accc) partirà entro l'anno per concludersi nel 2012 e che il «Dipartimento per lo sviluppo internazionale (Dpdi) del Regno Unito, il Dipartimento dell'energia e del cambiamento climatico del Regno Unito e l'Agenzia per lo sviluppo e la cooperazione della Svizzera apporteranno un aiuto finanziario ed un'assistenza tecnica a questo studio».
In un'intervista all'agenzia cinese Xinhua il direttore del Dpdi Mark Lowcock spiega che «Il cambiamento climatico è un problema urgente ed adattarsi è una maniera per trattarlo. Tutte le nazioni devono mettere in comune le loro esperienze e le loro informazioni in questo campo».
Il progetto è nato per elaborare una pianificazione di interventi adatta alla realtà cinese e le iniziative necessarie per far fronte agli effetti dei cambiamenti climatici su agricoltura, risorse idriche, allevamento di bestiame nelle praterie, catastrofi naturali e salute umana.
Il direttore del dipartimento cambiamenti climatici della Commissione di Stato per lo sviluppo e la riforma, Gao Guangsheng, ha sottolineato che «Adattarsi al cambiamento climatico è un grande problema per la Cina perché il Paese possiede una popolazione molto importante ed una grande varietà di modelli climatici. Il governo cinese è d'accordo per cercare di attenuare il cambiamento climatico e per trovare i mezzi per adattarsi. Sta studiando le misure ed i regolamenti particolari da prendere per adattarsi al cambiamento climatico entro il 2020».