[25/09/2009] News
Addio maxi conguagli del gas alla fine dell'inverno: è in estrema sintesi l'auspicato risultato dell'accordo siglato ieri tra ASA Trade SpA e 6 sigle delle Associazioni di tutela dei consumatori della provincia di Livorno, ovvero Adiconsum, Adoc, Federconsumatori, Movimento consumatori (sezioni di Livorno e della Bassa Val di Cecina), Confconsumatori e Cittadinanzattiva.
Risalgono alla scorsa primavera le numerose segnalazioni di cittadini (e clienti) che, recandosi agli sportelli di ASA Trade e rivolgendosi alle stesse Associazioni dei consumatori, sollecitavano una soluzione al problema degli onerosi importi delle bollette di conguaglio emesse alla fine della stagione invernale. Un problema strettamente correlato all'andamento dei consumi del gas, per il quale una fatturazione che risponde al criterio di "pagare quando si consuma" significa appunto sborsare l'80% della spesa annua tra dicembre e febbraio. Era questa la conseguenza della modalità di fatturazione finora in vigore, adottata nel pieno rispetto delle normative vigenti dell'Autorità per l'Energia Elettrica ed il gas (delibera 229/01).
Sfruttando le possibilità che la stessa Autorità prevede, ASA Trade e le Associazioni di rappresentanza dei Consumatori e dei Clienti si sono messe al lavoro per individuare un Accordo con il quale introdurre una modalità di fatturazione piu' vicina alle esigenze dei Clienti.
Questa la soluzione adottata: ASA Trade emetterà per i clienti gas con consumi fra 500 e 5000 mc/anno un solo conguaglio all'anno, sulle letture comunicate dal Distributore locale in periodo primaverile e la fatturazione prevederà quindi l'emissione di 4 bollette: tre di acconto puro (pari a circa un quarto del consumo storico dell'anno precedente) ed una di conguaglio più un primo acconto (quest'ultimo, come in precedenza, calcolato come pro-die (consumo giornaliero) sul consumo storico anno precedente fra data lettura conguaglio e data emissione).
Vista anche la sollecitazione delle Associazioni è stata allo stesso tempo reintrodotta la possibilità di comunicare in qualsiasi momento dell'anno, nel periodo precedente alla fatturazione trimestrale della propria utenza, la lettura del contatore e di ottenere il conseguente conguaglio dei consumi, anche attraverso il sistema ASATEL. Coloro che, dunque, preferiranno ancora "pagare quando si consuma" potranno continuare a farlo, pagando poco l'estate e molto l'inverno e senza le possibilità di avere le rateizzazioni, che l'Autorità per l'Energia non prevede nel caso di bollette sempre a lettura. ASA TRADE S.p.A.
Capitale Sociale