[01/10/2009] News
FIRENZE. La Coop rilancia la sua azione sui temi della sostenibilità ambientale offrendo ai cittadini una nuova linea di prodotti, la "Vivi verde", per dare un contributo concreto all'economia green che può essere praticata anche con le piccole scelte quotidiane, ad esempio mentre facciamo la spesa. Nella linea "Vivi verde" confluiranno i prodotti precedentemente inseriti nelle linee bio-logici ed eco-logici Coop. Abbiamo chiesto a Fabrizio Ceccarelli, responsabile della linea "Vivi verde" di spiegarci in cosa consiste questa operazione e quale sia il valore aggiunto.
«Non si tratta solo di un cambio di veste grafica ma sono stati lanciati decine di nuovi prodotti che vanno ad affiancarsi alle centinaia già esistenti, precedentemente inseriti nei bio-logici e gli eco-logici, cioè quei prodotti alimentari provenienti da agricoltura biologica, sani, genuini e a ridotto impatto ambientale, e i prodotti non alimentari a basso impatto, realizzati con criteri sostenibili e di compatibilità ambientale. Ogni scaffale nei nostri supermercati ed ipermercati avrà almeno uno o due prodotti Vivi Verde».
Quindi la novità è rappresentata da un maggior numero di prodotti disponibili di qualità e a basso impatto ambientale?
«Non solo. Con la linea "Vivi verde" per quanto riguarda il settore alimentare abbiamo deciso di escludere da tutti i prodotti i grassi tropicali e gli aromi, anche se naturali, nonostante che la normativa ne consentisse ancora l'utilizzo. Inoltre i prodotti della linea "Vivi verde" non alimentari ad esempio i detergenti per la pulizia della casa, i prodotti in carta riciclata al 100%, la linea pile ricaricabili, i nuovi detersivi sfusi, le lampade a risparmio energetico sono garantiti dal marchio europeo di qualità ecologica Ecolabel. Infine, la linea comprende i piatti e bicchieri monouso in Pla, materiale naturale di nuova concezione che deriva dall'amido di mais».
Per quanto riguarda l'imballaggio ci sono novità rispetto alle precedenti linee?
«Non al momento. Ma è nostra intenzione migliorare anche l'imballaggio. Stiamo valutando e conducendo direttamente alcuni studi su nuovi materiali per imballaggi».
Prendiamo atto dell'impegno, sperando però che le parole si trasformini in fatti al più presto. Invece tornando al biologico. Quali sono i segnali che vengono dai vostri supermercati?
«I segnali sono positivi. Dopo un periodo di stallo, nell'ultimo anno abbiamo avuti incrementi superiori alla media nazionale. Intorno al 7-8%. Con questa nuova linea e con l'accresciuta sensibilità dei cittadini verso i temi della qualità ambientale e del mangiare sano, siamo convinti che anche il biologico farà un ulteriore salto in avanti. Questa è anche la sfida che abbiamo lanciato».
Ricordiamo che il packaging della linea "Vivi verde" Coop ha vinto il premio nazionale "Bio. Fare e Comunicare" voluto dalla Federazione italiana agricoltura biologica e biodinamica in collaborazione con Buonitalia, per aver saputo dialogare con il pubblico attraverso un'immagine coordinata che presenta e rappresenta tutta la gamma di prodotti biologici distribuiti, come scelte di consumo consapevoli, orientate alla sostenibilità.