[02/10/2009] News
Firenze, Venerdì 2 Ottobre 2009 nella sala del Tacca, presso l'Ospitale delle Rifiorenze, p.zza Piattellina, alle 17.00 sarà presentata la VI edizione del Bando dedicato alla ricerca per un'economia solidale e alla cultura dell'antispreco, al consumo critico e agli stili di vita.
La Borsa è intitolata a Pia Paradossi e per il 2009 saranno concesse borse di studio per un importo lordo complessivo massimo di 5.000,00 €.
Si tratta di un fondo per la ricerca costituito nel 2004 presso la Fondazione Culturale Responsabilità Etica, promossa da Banca Etica, cogestito con ManiTese Firenze onlus e i familiari di Pia.
Nei quattro anni dalla costituzione, dal 2004 al 2008, sono stati erogati poco più di 42.000,00 € a beneficio di 21 giovani - studenti, ricercatori, volontari di associazioni - che vivono e/o risiedono in Toscana.
Le Macro Aree di interesse del bando sono: la sostenibilità ambientale, l'economia sostenibile, i modelli di sviluppo economico e sociale. In particolare ad oggi sono state realizzate 21 ricerche sui seguenti temi
Stili di vita e buone pratiche di sostenibilità ambientale
Ciclo dei rifiuti, riduzione e riciclaggio
Globale-Locale: gli squilibri economici internazionali
Società e beni comuni: progetti per gli enti locali e percorsi di promozione per una cittadinanza attiva
Turismo Responsabile
Valutazione dei progetti di cooperazione nel sud del mondo e in Italia
Il bando sarà presentato Venerdì 2 ottobre 2009, sala del Tacca, presso l'Ospitale delle Rifiorenze.
Sarà l'occasione per fare una riflessione aperta sull'esperienza di Pia, il ruolo delle associazioni e le reti per una migliore interazione sociale tra i cittadini e il territorio.
Seguirà la presentazione di alcune ricerche alla presenza dei beneficiari delle borse di studio delle precedenti edizioni e uno spazio aperto alle domande di chi è interessato a presentare un progetto di ricerca. Sono previsti momenti di intrattenimento musicale con le LIETE DISSONANZE, gruppo formatosi nel 2001 a partire da un'attività progetto di Musicoterapia del Servizio di SALUTE MENTALE* MOM 2 Firenze; il pomerigio si conclude con un buffet eco-bio.
Intervengono
Testimonianze su Pia Paradossi, Familiari e amici di ManiTese Firenze
Presentazione del bando 2009 "Borsa di studio Pia Paradossi", Alberta Bidini - Fondazione Culturale Responsabilità Etica
Fare reti più efficaci per costruire un mondo migliore, Ugo Biggeri - Fondazione Culturale Responsabilità Etica
Stefania Bulli - Realizzazione di un "parco orticolo" in ambito urbano - Borsa 2008
Martina Ridolfi - Trasformare un'attività del centro di salute mentale in una risorsa attiva per il territorio. "Riciclare" le risorse umane e mantenerle attive - Borsa 2008
Sara Ciorli - Kit didattico per le scuole sugli squilibri internazionali - Borsa 2007
Domenica Mazza - Meglio spendi meno spendi - Borsa 2007
Caterina Bonaiuti - Percorsi di turismo responsabile nell'area fiorentina - Borsa 2006
Jason Nardi - Repertorio delle buone pratiche di sostenibilità ambientale, economica e sociale in Italia e in Toscana in particolare - Borsa 2004
Leonardo Menchini - I bambini decidono le loro priorità: sviluppare una strategia dal basso per capire le necessità dell'infanzia e il benessere dei bambini - Borsa 2004
per altre informazioni:
Irene Palmisano
Coordinamento Segreteria Associativa
055720128
firenze@manitese.it
www.manitesefirenze.altervista.org