[02/10/2009] News

Fare rete per una cultura dell'antispreco e dell'economia solidale

Firenze, Venerdì 2 Ottobre 2009 nella sala del Tacca, presso l'Ospitale delle Rifiorenze, p.zza Piattellina, alle 17.00 sarà presentata la VI edizione del Bando dedicato alla ricerca per un'economia solidale e alla cultura dell'antispreco, al consumo critico e agli stili di vita.

La Borsa è intitolata a Pia Paradossi e per il 2009 saranno concesse borse di studio per un importo lordo complessivo massimo di 5.000,00 €.

Si tratta di un fondo per la ricerca costituito nel 2004 presso la Fondazione Culturale Responsabilità Etica, promossa da Banca Etica, cogestito con ManiTese Firenze onlus e i familiari di Pia.

Nei quattro anni dalla costituzione, dal 2004 al 2008, sono stati erogati poco più di 42.000,00 € a beneficio di 21 giovani - studenti, ricercatori, volontari di associazioni - che vivono e/o risiedono in Toscana.

Le Macro Aree di interesse del bando sono: la sostenibilità ambientale, l'economia sostenibile, i modelli di sviluppo economico e sociale. In particolare ad oggi sono state realizzate 21 ricerche sui seguenti temi

Il bando sarà presentato Venerdì 2 ottobre 2009, sala del Tacca, presso l'Ospitale delle Rifiorenze.

Sarà l'occasione per fare una riflessione aperta sull'esperienza di Pia, il ruolo delle associazioni e le reti per una migliore interazione sociale tra i cittadini e il territorio.

Seguirà la presentazione di alcune ricerche alla presenza dei beneficiari delle borse di studio delle precedenti edizioni e uno spazio aperto alle domande di chi è interessato a presentare un progetto di ricerca. Sono previsti momenti di intrattenimento musicale con le LIETE DISSONANZE, gruppo formatosi nel 2001 a partire da un'attività progetto di Musicoterapia del Servizio di SALUTE MENTALE* MOM 2 Firenze; il pomerigio si conclude con un buffet eco-bio.

Intervengono

per altre informazioni:
Irene Palmisano
Coordinamento Segreteria Associativa
055720128
firenze@manitese.it
www.manitesefirenze.altervista.org

 

Torna all'archivio