[09/11/2009] News toscana

Italia Nostra: bene il dietrofront di Alfano su Pianosa

Italia Nostra, sezione Elba-Giglio, plaude alla decisione repentina e molto opportuna del Ministro Alfano di ripensare all'idea, peraltro molto avventata, di riaprire il Supercarcere a Pianosa. Il buon senso e la mediazione del Ministro dell'Ambiente Stefania Prestigiacomo, nonché del Ministro delle Infrastutture  Altero Matteoli, assieme a tutte le Istituzioni che si sono mosse per scongiurare un ritorno al passato su un gioiello naturalistico quale è Pianosa, ha fatto in modo di tirare un grosso respiro di sollievo a chi ha veramente a cuore il destino di questo meraviglioso luogo ricco di bellezza, storia e fascino.

Ma  quanto reggerà questa posizione?

Pianosa è oggetto dei più disparati desideri,ma nessuno è in grado di proporre un serio progetto che possa essere condiviso ; ogni tanto si affaccia qualcuno con le idee più bizzarre e chi,come noi,ha a cuore la salvaguardia di questa oasi ambientale,deve tenere sempre alta la guardia per impedire "lo scempio incombente"-

Da quando è stato dismesso il Supercarcere nel 1999, Pianosa ha avuto i riflettori puntati su di sé per numerosi progetti  mai andati in porto; poi la grande paura di quando Tremonti voleva svenderla attraverso la neo costituita Spa Agenzia del demanio, ad un prezzo per di più ridicolo; sventata la svendita, qualche anno fa l'altra "grande" proposta di farla diventare una base Nato( è un isola senza abitanti e certi pensieri possono diventare concretezza); poi mesi fa di nuovo la spinta alla riapertura del Supercarcere : sventata attraverso un sommovimento popolare qualche giorno fa è stata riproposta e ieri,7 novembre,di nuovo bloccata; nel frattempo,quasi a complemento di un progetto di testarda autodistruzione,  qualcuno ha persino  pensato  di inserire Pianosa in uno dei probabili siti per la costruzione di una centrale nucleare !!

Ma insomma!! Un po' di rispetto!!

Rispetto per un gioiello della natura unico nel suo genere; rispetto per tutte le energie e denari tirati in ballo per ridare decoro e dignità all'isola da tutte le istituzioni interessate, prima fra tutte il Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano; rispetto per le imprese dell'Arcipelago che su Pianosa in questi anni hanno investito molte risorse; rispetto per tutti coloro che hanno trovato una fonte valida di lavoro su quell'isola che attira un incredibile numero di turisti l'anno; rispetto per quei detenuti che su Pianosa sono riusciti a trovare un punto fermo per una riabilitazione vera con prospettive post-detenzione  di lavoro certo...

E solo il rispetto per quello che Pianosa è stata, è e sarà, deve essere l'unico atteggiamento da tenere in considerazione. Per tutti :  per  il visitatore,per chi ha la fortuna di  viverci per un periodo dell'anno, per chi avrà la voglia e la possibilità di visitarla.                                                    

Torna all'archivio