[19/11/2009] News toscana

Martini «Ecco la via Toscana alla green economy»

FIRENZE. La crisi economica si combatte soprattutto con nuove idee di sviluppo. Per questo la via scelta dal governo regionale è incentrata sulla green economy, opzione unica per garantire un futuro alle prossime generazioni e al nostro pianeta; scelta indispensabile per sostenere e rinnovare in questa fase di passaggio il sistema economico della nostra regione.

La sostenibilità fa bene all'economia, oltre che all'ambiente, ed è necessario ora più che mai investire in ricerca e in sviluppo tecnologico. Compiere oggi scelte trasversali nel settore della Green economy vuol dire introdurre una consis tente discontinuità nel modo di governare, dalla cultura d'impresa ai nostri modi di vivere. Una discontinuità  che dovrà coinvolgere tutti, a partire dalla Regione agli Enti locali, dalle Università al mondo della cultura e dell'economia, dalle imprese fino ai singoli cittadini.

E' necessario sviluppare politiche pubbliche fortemente integrate fra di loro per realizzare un sistema in grado di ottimizzare la diffusione delle energie rinnovabili tra le famiglie, le imprese e le pubbliche amministrazioni. Dobbiamo anche ridurre le importazioni di energia, a partire dal petrolio e creare una conoscenza specifica sulle alternative possibili, grazie al ruolo delle università e dei centri di ricerca. Allo stesso tempo vanno create le condizioni per la nascita di un'industria vocata alla produzione di impianti o di componenti di impianti green e a tutta una serie di nuove professionalità altamente qualificate. Infine è necessario sviluppare le potenzialità della Green economy nel settore agricolo, che più di altri soffre questa crisi.

Torna all'archivio