[03/12/2009] News

Bici da spinning ad un prezzo da vero regalo alla prossima apertura della “FABBRICA DEL RICICLO”

La "Fabbrica del Riciclo", in via Greto di Cornigliano 10, nel quartiere di Genova Campi riapre i battenti il prossimo SABATO 5 DICEMBRE 2009 dalle ore 9 alle ore 12.

 Ed eccezionalmente per il mese di dicembre, grazie ad un accordo tra Amiu e la palestra Virgin della Fiumara saranno esposte alla Fabbrica del Riciclo 19 biciclette da spinning usate (vd foto allegata) messe a disposizione ad un prezzo molto interessante (intorno ai 50 €).

 Il ricavato di questa esposizione sarà destinata all' "Associazione Quartiere Diamante" per l'acquisto di panchine e giochi per bambini in plastica riciclata da sistemare in un giardino del quartiere.

 Il "Diamante", in Val Polcevera, è uno dei quartieri coinvolti nel nuovo progetto di raccolta differenziata che prevede un sistema di postazioni multiraccolta dedicati al rifiuto organico, carta, cartone, plastica, lattine e vetro che ha presso l'avvio in questi giorni.

 Grazie questa operazione le biciclette saranno così recuperate senza finire allo smaltimento, in più si dà la possibilità di acquisire un bene ad un prezzo competitivo ottenendo anche il risultato di partecipare ad una iniziativa sociale di grande importanza per il territorio genovese.

 

Alla "Fabbrica del Riciclo" si possono comunque trovare mobili e oggetti (provenienti dalla raccolta dei  rifiuti ingombranti a domicilio, dalle tre Isole Ecologiche cittadine e dal servizio di ritiro ingombranti mobile Ecovan) che sono stati recuperati e risistemati da operatori specializzati AMIU.

 I cittadini potranno acquisire gli oggetti esposti (singoli pezzi o lotti) in cambio di un'offerta economica libera (sulla base di un valore minimo già prefissato). Ogni oggetto è identificato da un bollino colorato che indica un valore di base, che varia a seconda del colore. Lo spazio espositivo è affidato all' UNICEF (Comitato Provinciale di Genova) che lo gestisce con propri volontari. I proventi raccolti sono destinati alla campagna UNICEF "Uniti per i bambini, Uniti contro l'AIDS".

 Ciò che è esposto alla "Fabbrica del Riciclo" proviene, in gran parte, dalla iniziativa lanciata da AMIU la scorsa estate per il ritiro gratuito in due municipi genovesi: Val Polcevera e Centro Ovest, coinvolgendo così i quartieri di Sampierdarena, San Teodoro, Certosa, Rivarolo, Teglia, Bolzaneto, Begato, San Quirico e Pontedecimo.

 Grazie alla collaborazione con CONAI (Consorzio nazionale imballaggi), COREVE (Consorzio nazionale recupero vetro), COREPLA (Consorzio nazionale recupero degli imballaggi plastica), COMIECO (Consorzio nazionale recupero e riciclo imballi a base cellulosica), CIAL (Consorzio nazionale imballaggi di alluminio), RILEGNO (Consorzio nazionale recupero e riciclaggio imballaggi in leggo), CNA (Consorzio Nazionale Acciaio) e alcuni produttori italiani specializzati è stato allestito un "Angolo del rifatto". Testimonianza tangibile del destino che hanno i materiali quando vengono differenziati e trasformati in oggetti di uso quotidiano.

 E' presente, in mostra momentanea, anche l'opera d'arte "M3" dell'artista francese Nordine Sajot avuta in gentile concessione dalla Saint Gobain Vetri e dal CO.RE.VE.

 Ulteriori informazioni si possono trovare sul sito www.fabbricadelriciclo.it

Torna all'archivio