[16/12/2009] News toscana

Firmato il protocollo d'intesa per la ciclopista dell'Arno

FIRENZE. E' stato firmato oggi il protocollo d'intesa tra la regione Toscana, le province di Arezzo, Firenze, Pisa e Prato e la Federazione italiana della bicicletta, finalizzato a dare il via alla realizzazione della ciclopista dell'Arno, il primo percorso ciclabile che parte dal Falterona ed arriva a Marina di Pisa.

Nel comunicato di presentazione è spiegato che quella che viene definita «la via "più verde ed ecologica" di tutta la Toscana» avrà una lunghezza di «circa 250 km» e «toccherà 4 province (Arezzo, Firenze, Pisa e Prato) e 48 comuni». Secondo l'assessore regionale ai Trasporti e Infrastrutture, Riccardo Conti, «oggi più di un toscano su tre e quindi più di 1 milione e 300 mila persone in Toscana usa la bicicletta almeno una volta alla settimana, oltre 500 mila toscani usano la bicicletta tutti i giorni. Questo rende la firma di oggi fondamentale, un passo in avanti nell'incremento del progetto "strade a pedale" partito nel 1998». Conti ha poi definito la ciclopista dell'Arno come la «struttura portante di connessione della rete delle piste ciclabili di gran parte della Toscana. Con questo progetto, infatti, costruiamo un nuovo sistema di connettività per i centri urbani, integrato alla mobilità esistente, e contribuiamo a garantire buoni livelli di sicurezza rispetto al dissesto idrogeologico e del servizio di vigilanza idraulica».

L'ottica dell'intervento, come ricorda successivamente anche la Regione, è quindi quella di dare alla ciclopista «una duplice valenza: escursionistica e turistica e per il tempo libero, ma anche trasportistica per sviluppare una mobilità alternativa all'automobile per gli spostamenti quotidiani degli abitanti nei popolosi centri del fondovalle».

Dal punto di vista logistico, sarà istituito «un "gruppo tecnico" per la redazione di un "progetto di fattibilità della Ciclopista", utilizzando come base di partenza gli elaborati prodotti dal Genio Civile di Area Vasta, costituto dalla Regione Toscana e dalle Province di Arezzo, Firenze e Pisa». I finanziamenti pubblici per ora garantiti «investono le spese tecniche per la progettazione preliminare degli interventi prioritari, così come individuati dal gruppo tecnico, per un importo massimo di 70.000,00 euro, di cui 24 mila per il 2009 ed i restanti nel 2010».

La provincia di Firenze, in un comunicato dedicato alla firma del protocollo d'intesa, riporta dichiarazioni dell'assessore provinciale alle Infrastrutture e alle Piste ciclabili, Laura Cantini (nella foto insieme all'assessore Conti) per cui viene sottolineata la prospettiva fondamentale, e cioè il fatto che con l'accordo odierno «si passa da una fase in cui sono stati realizzati singoli tratti da parte di vari enti, ad un progetto unico che realizza una continuità di rete tra le piste esistenti e quelle che verranno realizzate nei prossimi anni (..). La Ciclopista dell'Arno - ha concluso - non è solo un occasione per sviluppare il turismo ecocompatibile, ma rappresenta anche un modello di viabilità alternativa che può essere utilizzato nell'ambito dei normali spostamenti sia fuori e che all'interno dei centri urbani».

Sulla stessa linea anche le dichiarazioni dell'assessore ai assessore ai Trasporti, Difesa del suolo e Parchi della provincia di Arezzo, Antonio Perferi, secondo cui il protocollo firmato oggi «è il raggiungimento di un traguardo importantissimo per la mobilità sostenibile della provincia di Arezzo e per quella in generale».

Torna all'archivio