[23/12/2009] News toscana
FIRENZE. Nuovi Sic (Siti di Importanza comunitaria) e Zps (Zona di protezione speciale) sono in arrivo in Toscana. La Regione ha accolto le proposte delle amministrazioni provinciali e ora otto nuovi territori delle province di Lucca, Pisa, Prato e Pistoia saranno posti sotto tutela secondo le regole dell'Unione europea.
Il via libera per la tutela di ambiente, flora e fauna è venuto dal Consiglio regionale della Toscana che ha approvato a maggioranza la relativa delibera. Sintetico il commento di Mario Lupi (Verdi-Sel), che ha sostenuto con forza il provvedimento: «Sono state messe a tutela zone umide ad alta biodiversità». Nello specifico, la provincia di Lucca ha proposto la designazione del nuovo Sic per il sito "Padule di Verciano, Prati alle Fontane e Padule delle Monache"; quella di Pisa ha chiesto l'istituzione dei Sic "Boschi di Germagnana e Montalto" e "Lago di Sante Luce"; la provincia di Prato ha chiesto la designazione del nuovo Sic per il sito "Appennino pratese" e come ZPS di quello "Piana Pratese". In questo caso, considerato che l'area proposta è contigua al Sic "Stagni della piana fiorentina", in accordo con la provincia di Firenze è stata decisa l'istituzione di un unico nuovo sito adesso denominato "Stagni della piana fiorentina e pratese".
Infine la provincia di Pistoia ha richiesto la designazione del nuovo Sic "Tre Limentre Reno". Inoltre le province di Lucca e Pisa hanno chiesto l'ampliamento dell'area protetta di "Monte Pisano" che interessa i due territori.