[04/01/2010] News
GENOVA. La "Fabbrica del Riciclo", in via Greto di Cornigliano 10, nel quartiere di Genova Campi riapre i battenti il prossimo SABATO 9 GENNAIO 2010 dalle ore 9 alle ore 12.
E' dal dicembre 2007 che Amiu Genova S.p.A. collabora con il Comitato Provinciale di Genova UNICEF per la gestione dello spazio.
Alla "Fabbrica del Riciclo" sono esposti mobili e oggetti (provenienti dalla raccolta dei rifiuti ingombranti a domicilio, dalle tre Isole Ecologiche cittadine e dal servizio di ritiro ingombranti mobile Ecovan) che sono stati recuperati e risistemati da operatori specializzati AMIU.
I cittadini potranno acquisire gli oggetti esposti (singoli pezzi o lotti) in cambio di un'offerta economica libera (sulla base di un valore minimo già prefissato) da destinare a iniziative sociali a scopo benefico. Ogni oggetto è identificato da un bollino colorato che indica un valore di base, che varia a seconda del colore. Attualmente lo spazio espositivo è affidato all' UNICEF (Comitato Provinciale di Genova) che lo gestirà con propri volontari. I proventi che saranno destinati alla campagna UNICEF "Uniti per i bambini, Uniti contro l'AIDS".
Lo spazio espositivo è stato realizzato con il contributo del GAL Appennino Ligure, European Wast Management e Interreg IIIC. Grazie alla collaborazione con CONAI (Consorzio nazionale imballaggi), COREVE (Consorzio nazionale recupero vetro), COREPLA (Consorzio nazionale recupero degli imballaggi plastica), COMIECO (Consorzio nazionale recupero e riciclo imballi a base cellulosica), CIAL (Consorzio nazionale imballaggi di alluminio), RILEGNO (Consorzio nazionale recupero e riciclaggio imballaggi in leggo), CNA (Consorzio Nazionale Acciaio) e alcuni produttori italiani specializzati è stato allestito un "Angolo del rifatto". Testimonianza tangibile del destino che hanno i materiali quando vengono differenziati e trasformati in oggetti di uso quotidiano.
E' presente, in mostra momentanea, anche l'opera d'arte "M3" dell'artista francese Nordine Sajot avuta in gentile concessione dalla Saint Gobain Vetri e dal CO.RE.VE.
Ulteriori informazioni si possono trovare sul sito www.fabbricadelriciclo.it