[28/01/2010] News toscana

Per una scuola ecologica...a Livorno

LIVORNO. Dai progetti didattici, al commercio equo e solidale, al gruppo d'acquisto solidale. Queste sono alcune tematiche su cui l'Associazione Eco-Mondo ritiene importante confrontarsi con gli studenti, gli insegnanti e con tutta la cittadinanza per ribadire l'importanza del binomio educazione-ambiente. E proprio in tale convinzione che anche quest'anno ha proposto alle scuole superiori il percorso didattico "Per una scuola ecologica", finanziato dalla Cassa di risparmio di Livorno e finalizzato alla sensibilizzazione degli studenti sui temi della sostenibilità ambientale, dell'equità e della solidarietà. Con una peculiarità in più rispetto ai precedenti anni: una gara fra gli studenti per contribuire a rendere più "ecologica" la loro scuola.

Confronti, discussioni, ma anche slogan, disegni e azioni pratiche realizzate dai ragazzi dell'Istituto professionale C. Colombo (sono state coinvolte quattro classi), l'Istituto tecnico navale Cappellini (con 4 classi), l'istituto tecnico geometri Buntalenti (con 2 classi) e il Liceo scientifico Fermi di Cecina (con due classi) sono stati il risultato dei tre  incontri ("pensare globale", "agire locale" e "agire per la scuola") le tre tappe del percorso educativo "Per una scuola ecologica".

Con il terzo incontro, infatti, i ragazzi hanno disegnato, creato slogan e fumetti per comunicare ai loro coetanei, ma anche agli insegnanti, ai bidelli e tutti gli altri soggetti che gravitano all'interno della propria struttura scolastica quello che hanno ideato: un insieme di piccoli accorgimenti e gesti per cercare di rendere meno "impattante" la loro scuola.(gli slogan saranno disponibili da fine gennaio sul sito www.eco-mondo.it

I ragazzi stanno ancora cercando di attuare il cambiamento, chissa chi ci riuscirà e riuscirà ad accaparrarsi il premio messo in palio, grazie al contributo dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Livorno, dall'Associazione Eco-Mondo.

Torna all'archivio