[03/02/2010] News toscana
FIRENZE. Una "pioggia" di progetti per la viabilità stradale sono in arrivo per la lucchesia ed in particolare per la Piana di Lucca e la Garfagnana. Sono progetti che saranno inseriti nel Patto sulla Viabilità che la provincia di Lucca sottoscriverà, venerdì prossimo a Firenze, con la Regione Toscana e ritenuti prioritari sulla base di una serie di criteri di ammissibilità fissati dalla Regione stessa.
«I criteri in base ai quali sono state selezionate le proposte di intervento che saranno inserite nella programmazione triennale della Regione Toscana - ha dichiarato il presidente della provincia Stefano Baccelli - sono essenzialmente due: la compartecipazione economica da parte degli enti locali ad almeno il 30% del costo dell'opera e la cantierabilità del progetto. Relativamente a quest'ultimo aspetto al fine di elaborare un programma che avesse maggiori "chance" di rapida attuazione, si è deciso di tenere conto non solo del livello di progettazione dell'intervento proposto, ma anche della sua conformità urbanistica. Di qui, dunque, la scelta di selezionare solo gli interventi che presentassero un livello di progettazione almeno preliminare e studi di fattibilità conformi sotto il profilo urbanistico» ha concluso Baccelli.
Tra gli interventi già finanziati interessante quello sulla strada regionale 435 ‘Pesciatina', dove verrà attuata un'opera di risanamento acustico della sede stradale, attraverso la realizzazione di una pavimentazione fonoassorbente, nei punti dove l'impatto acustico crea maggiori disagi alla popolazione.
Tra gli altri progetti che rientrano nel Patto sulla viabilità: una rotatoria sulla via Pesciatina, all'altezza del bivio con la strada comunale del Casalino; l'ampliamento di tre tratti della carreggiata della Sarzanese-Valdera a Pieve di Compito, in località ‘Pierotti' e in località ‘Capocavallo', tutti nel comune di Capannori; la modifica dell'innesto tra la strada regionale 445 e la provinciale 57 di Turrite Cava nel comune di Coreglia; l'ampliamento del tracciato della 445 in località Filanda Fittoni e Colletto a Castelnuovo e in località Argilla nel territorio del comune di Camporgiano. Inoltre la provincia di Lucca ha proposto l'inserimento di un'altra lunga serie di progetti che potrebbero essere finanziati negli anni successivi, sempre relativi alla viabilità su gomma, in un territorio che, al netto delle effettive emergenze, ha bisogno di investimenti per migliorare fortemente la mobilità su ferro.