[04/02/2010] News toscana

Dal Benin alla Toscana per imparare la gestione integrata dei rifiuti

FIRENZE. Una delegazione di amministratori e tecnici del Benin è venuta in Toscana ad imparare la gestione integrata dei rifiuti. Questa mattina la delegazione africana è stata ricevuta in Consiglio regionale dal segretario questore, Bruna Giovannini e dal coordinatore dell'Euro african partnership, Enrico Cecchetti che ha ricordato come gli "study tour" di funzionari e rappresentanti delle comunità locali africane siano spesso stati l'occasione per la nascita di progetti di partenariato.

L'obiettivo del periodo di studio degli africani nella nostra regione è quello di avviare contatti a livello istituzionale con alcune realtà locali (Arezzo, Capannori, Peccioli, oltre alla Revet di Pontedera, dove hanno vistato lo stabilimento per il riciclo del multimateriale), per conoscere i loro sistemi di gestione dei rifiuti. Gli input saranno funzionali al progetto di assistenza tecnica Ue (gestito da Hydea) a Cotonou, la più grande città del Benin (circa 700mila abitanti).

«Abbiamo bisogno delle vostre competenze e conoscenze, del vostro management per essere in grado di gestire autonomamente la raccolta e lo smaltimento», ha dichiarato il capo della delegazione di Cotonou, Valery Lawson. Al di là di alcune valide esperienze toscane nel settore, Giovannini ha sottolineato come «la politica sia comunque indirizzata verso la diminuzione della produzione di imballaggi: questa è e rimane l'azione principe da perseguire per qualunque società, inclusa la vostra» ha concluso la consigliera rivolgendosi agli ospiti africani.

Certo in questi casi ci si mette il "vestito buono" e si fa vedere il salotto agli ospiti: ma anche noi qualche lacuna nella filiera ce l'abbiamo eccome visto che - per dirne solo alcune - non è disponibile un'impiantistica sufficiente e non si "apre" ancora il mercato - anche se qualcosa sembra si stia muovendo nelle ultime settimane - ai prodotti provenienti da materiali riciclati della nostra regione.

Torna all'archivio