[12/02/2010] News toscana

I livornesi in massa alla fontanella dell'Asa

LIVORNO. Acqua buona, ma non perché è gratis. La fontanella di via del Gazometro adiacente  alla sede dell'Asa - che l'ha realizzata -  è un vero e proprio boom. Sono ormai moltissimi i livornesi che, tutti i giorni, scelgono di abbandonare la minerale e di rifornirsi al distributore automatico, il primo in funzione in città. Gli altri due saranno installati ai Tre Ponti e nel parco di Via Torino nel quartiere di Coteto. Un esperimento che  è piaciuto molto perché il rubinetto pubblico dispensa un'acqua buona e leggera. Così, pensionati, famiglie, o persone che passano abitualmente nella zona, hanno preso il "vizio" di portarsi dietro una o più bottiglie vuote, riempirle e poi metterle in tavola. Ma c'è di più. I vantaggi da considerare sono molteplici e tutti nel segno del rispetto dell'ambiente: la riduzione dell'uso delle bottiglie porta al contenimento delle materie prime e degli scarti nella produzione degli imballaggi. L'uso dell'acqua del rubinetto può rappresentare quindi un uso virtuoso della risorsa. Un sistema che in questo caso porta anche un vantaggio economico e pratico.

Non  è infatti da dimenticare, in tempi di crisi, il risparmio, piccolo o grande che sia, che ogni famiglia è costretta a ricercare in ogni acquisto quotidiano. E anche quella dell'acqua, come  tante altre, è una spesa da considerare (non irrilevante per una famiglia composta da 4 persone, solo per fare un esempio). Sul fronte della praticità, poi, senza dover trasportare pesanti confezioni acquistate al supermercato, chi abita in zona di via del Gazometro, può scegliere a piacimento di riempire quante bottiglie preferisce senza creare ingombri in casa.

Il costo per l'amministrazione pubblica è limitato considerando che il Comune ha sborsato 10 mila euro per l'installazione, e 15 mila per due anni per la  manutenzione (al progetto contribuiscono anche Regione e Provincia). A occuparsi dell'operatività del progetto è Asa alla quale è affidato il trattamento e la distribuzione. L'acqua filtrata, refrigerata, e declorata su carbone attivo, viene corretta nella sua salinità, fino a ottenere, l'acqua di Alta Qualità Asa.

Il progetto riguarda tutta la Provincia dove è prevista la realizzazione di 17 punti di approvvigionamento idrico gratuito che erogano, in sostanza, la stessa acqua normalmente distribuita dall'acquedotto, che è sicura poiché controllata quotidianamente. La differenza sta nel fatto che un impianto di trattamento interno alla fontanella fa sì l'acqua sgorghi acqua particolarmente gradevole dal punto di vista  del sapore perché priva di cloro e più quindi leggera. Delle 17 fontanelle progettate, 3 verranno realizzate a Collesalvetti, 3 a Livorno, 2 a Castagneto Carducci, 2 a Cecina e 1 per ciascuno dei restanti Comuni (San Vincenzo, Volterra, Marciana Marina, Rosignano Marittimo, Guardistallo, Riparbella e Casale Marittimo). Le prossime a essere inaugurate, hanno fatto sapere da Asa, saranno quelle Marciana Marina e Riparbella.

Intanto, cresce il via vai con le bottiglie in via del Gazometro dove sgorga l'acqua buona, resa forse ancora più buona dal fatto che è pure gratis.

Torna all'archivio