[15/02/2010] News
Parte da oggi il nuovo servizio di raccolta ‘porta a porta' del rifiuto organico in tutti negozi di frutta e verdura, fiori e piante del Centro Storico genovese.
Sono una quarantina gli esercizi commerciali coinvolti nel cuore della città, che si aggiungono ai quasi duecentocinquanta di Sampierdarena, Cornigliano, Sestri Ponente, Pegli, Prà, Palmaro e Voltri già raggiunti da questo servizio di raccolta domiciliare. Ai primi di marzo la stessa iniziativa coinvolgerà un'altra ottantina di negozi (sempre fruttivendoli e fiorai) lungo la Val Bisagno.
Tra venerdì e sabato della settimana scorsa gli addetti Amiu del Centro Storico hanno consegnato a ciascun negozio un contenitore marrone da 120 litri, che ciascun commerciante gestirà foderandolo con appositi sacchetti biodegradabili, sempre forniti da Amiu. A ciascuna utenza è stato fornito anche un depliant esplicativo in cui sono elencate le modalità di conferimento e cosa differenziare del rifiuto organico.
Dal lunedì al sabato - tra le 8 e le 14 - Amiu provvederà a svuotare ciascun bidone di scarti vegetali che, una volta raccolti, verranno inviati all'impianto di compostaggio in Val Varenna per essere trasformati in ‘compost'.
Sul fronte della raccolta differenziata del rifiuto organico presso le famiglie, ai 50.000 genovesi già raggiunti da questo servizio (a Sestri Ponente, Pontedecimo, quartieri Diamante, Val Torbella, Ca' Nova, Voltri 2 e Val Varenna) -nelle prossime settimane- si aggiungeranno gli abitanti di altre vie di Borzoli (sempre a Sestri Ponente) e del quartiere di Pegli 2, per un totale di 60.000 abitanti coinvolti. In più, dalla prima settimana di febbraio, sono stati sistemati altri contenitori marroni, all'interno del cimitero della Castagna/degli Angeli a Sampierdarena, in cui è possibile conferire il rifiuto vegetale, principalmente fiori.
Complessivamente nel 2009 sono state raccolte e avviate all'impianto di compostaggio quasi 1700 tonnellate di rifiuto organico (circa un 30% in più rispetto qausi 1.300 tonnellate raccolte nel 2008).