[18/02/2010] News

Primo avviso: tra 37 giorni scatta l'Ora della Terra

FIRENZE. Tra poco più di un mese  scatta, per il quarto anno consecutivo, l'Ora della Terra, l'appuntamento a cui sono chiamate milioni di persone sparse in varie parti del Pianeta,  per dare la loro testimonianza sulla necessità di cambiamento di stili di vita. Con un semplice gesto, spegnendo le luci per un'ora e risparmiando energia, si potranno richiamare i grandi della Terra alle loro responsabilità ricordando che la sfida al riscaldamento globale non è rimandabile. Partito da Sidney nel 2007 come evento di sensibilizzazione al risparmio energetico, l'Ora della Terra ha conquistato anno dopo anno milioni di persone: nel 2009 è stata la più grande mobilitazione al mondo sui temi ambientali con oltre 4.000 città aderenti di 88 paesi.

Tra le città che hanno confermato ad oggi la loro adesione all'evento 2010, ci sono Singapore, Mosca, Atene, Città del Capo, Bruxelles, Dallas, Hong Kong, Tel Aviv, Rio de Janeiro, Edimburgo, Roma, Toronto, Sidney, Auckland, Seul. Il Wwf, tra i promotori della manifestazione, farà da cassa di risonanza: «Earth Hour, per la sua stessa natura, è l'essenza di un'azione popolare - ha sottolineato Mariagrazia Midulla, responsabile Clima e energia del Wwf Italia - E' un appuntamento planetario che quest'anno ha un significato ancora più forte: è il nostro modo per dire ai leader della terra che dopo il deludente vertice di Copenhagen noi non molliamo. Continueremo a chiedere un accordo globale sul clima efficace e vero».  L'associazione ambientalista invita al passa parola ricordando che a tutti coloro che segnaleranno la propria adesione all'Ora della Terra su www.wwf.it verrà inviato lo sfondo per il proprio pc realizzato appositamente per l'iniziativa di quest'anno.

Torna all'archivio