[18/02/2010] News

RACCOLTA PORTA A PORTA SULL’AREA INDUSTRIALE DI LEVANE

Fra un po' di giorni i cassonetti per la raccolta dei rifiuti che si trovano nell'area PIP di Levane saranno mandati in pensione. Il nuovo servizio  prevede un ritiro puntuale direttamente alle aziende ed alle attività commerciali con il sistema di raccolta porta a porta. Lunedì 22 febbraio inizierà la consegna dei contenitori e nei giorni immediatamente successivi si provvederà a togliere i cassonetti in modo tale che le aziende inizino a familiarizzare con gli addetti di Centro Servizi Ambiente incaricati di svuotare i contenitori nelle loro aree.

Si tratta di coinvolgere nel nuovo servizio di raccolta porta a porta una cinquantina di imprese, un impegno organizzativo notevole, del quale Centro Servizi Ambiente ritiene doveroso farsi carico per riqualificare un area industriale situata a ridosso di un centro abitativo importante come la frazione di Levane.

Con l'attivazione alle aziende dell'area PIP di Levane si avvia la copertura delle aree industriali del Comune di Bucine con il servizio di raccolta integrata dei rifiuti porta a porta. L'area interessata presenta problematiche di abbandono dei rifiuti molto più accentuate rispetto alle zone in cui è già attivo questo tipo di servizio, il nuovo metodo consentirà finalmente di dare un segnale di riqualificazione dell'area e di maggiore sicurezza per il conferimento dei rifiuti che attualmente avviene nella maggior parte dei casi su quei cassonetti dislocati sulla viabilità principale.

Nel nuovo sistema di raccolta verranno coinvolte anche le utenze domestiche presenti nell'area industriale, a cui Centro Servizi Ambiente consegnerà dei contenitori per le diverse tipologie di rifiuto (rifiuto indifferenziato, carta e frazione organica); mentre a livello stradale si troveranno solamente dei contenitori per la raccolta del multimateriale (vetro, plastica, lattine e banda stagnata).

E' ben evidente come, per l'avvio e la buona riuscita della raccolta differenziata con il porta a porta in un'area produttiva, sia determinante instaurare un rapporto di collaborazione tra l'azienda, il gestore del servizio e l'Amministrazione Comunale.

 L'iniziativa concordata con L'Amministrazione Comunale si prefigge di:

                        1 - migliorare il decoro e la pulizia  nelle strade dell'area artigianale

                        2 - aumentare i materiali da indirizzare al recupero e al riciclaggio

                        3 - ridurre i rifiuti da conferire in discarica

Siamo certi che gli obiettivi che ci hanno spinto a questa soluzione siano da tutti condivisi largamente.

Assessore Ambiente Comune di Bucine

Daniela Arrigucci

Torna all'archivio