[18/02/2010] News
FIRENZE. Nell'anno internazionale sulla Biodiversità, "Spring Alive", l'evento organizzato da BirdLife International che si terrà il 21 marzo, assume un valore particolare. In 10 Oasi e riserve Lipu si potranno osservare rondini, rondoni, cuculi e cicogne, le cosiddette specie "sentinella della primavera", che a fine giornata saranno segnalate su www.springalive.net, il sito web ufficiale del progetto internazionale che raccoglierà fino al 21 giugno gli avvistamenti provenienti da tutta Europa. L'obiettivo- spiegano da Birdlife International- è quello di tracciare mappe animate che segnalano l'arrivo della primavera attraverso la migrazione degli uccelli. Per l'edizione 2010 saranno coinvolti nuovi partner dell'associazione in Medioriente e in Africa: a Israele e territori palestinesi si aggiungerà il Sudafrica, che nel prossimo autunno segnalerà con le stesse modalità gli uccelli migratori che, in partenza dall'Europa, torneranno nell'emisfero Sud a svernare. Spring Alive, che parte come progetto educativo, ha anche però una forte valenza per la ricerca scientifica: i dati inviati al sito web saranno utili a comprendere le eventuali influenze delle condizioni meteorologiche sui tempi di arrivo degli uccelli migratori e a conoscere meglio, grazie al contributo diretto di tanti ragazzi coinvolti nel progetto di ricerca, l'influenza diretta dei cambiamenti climatici sulla migrazione.
Durante la giornata del 21 marzo nelle Oasi e Riserve Lipu non mancheranno gli aspetti ludici: escursioni, visite guidate, laboratori, giochi, concorsi artistici, spettacoli teatrali e inoltre si potrà assistere a liberazioni di uccelli feriti e curati nei centri dell'associazione (il programma completo è disponibile nel sito www.lipu.it)