[25/02/2010] News toscana
FIRENZE. Sono iniziati i lavori alla ex fonderia Bastanzetti ad Arezzo che verrà trasformata nella "Casa dell'Energia". Il via è stato dato alla presenza del sindaco Fanfani, del presidente di Coingas Ciolfi e degli assessori Dringoli, Brezzi, De Robertis e Banchetti. La Casa dell'Energia- spiegano gli amministratori- sarà un esempio di architettura ecosostenibile, un punto di riferimento di livello nazionale per le eccellenze tecnologiche e luogo di studio e d'informazione sul risparmio energetico e sulle fonti rinnovabili. Il progetto esteso su oltre 2000 metri quadri di superficie, individua due novità di rilievo: la realizzazione di una pergola solare, di dimensioni pari a 716 metri quadrati e, sul piano della pergola stessa, pannelli fotovoltaici per 248 metri quadrati, che garantiranno all'edificio una totale autonomia energetica. Si tratta di un intervento da 2.100.000 di euro, di cui 625.000 messi a disposizione da Coingas, oggetto di un protocollo d'intesa firmato lo scorso anno tra comune di Arezzo e l'azienda di servizio pubblico. Il presidente di Coingas ha ricordato il rapporto con la Casa dell'Energia di Milano e come la nuova struttura e la vecchia Bastanzetti abbiano un legame storico e cioè il fatto che tra le produzioni della vecchia industria aretina c'erano le prime lampadine elettriche.