[26/02/2010] News toscana
FIRENZE. Il Piano di sviluppo rurale della Toscana va sul web. L'Arsia (Agenzia regionale per lo sviluppo e l'innovazione nel settore agricolo forestale), ha organizzato in varie aree rurali della Toscana, alcuni incontri a carattere informativo rivolti ai tecnici agricoli privati, delle associazioni agricole e delle amministrazioni pubbliche. Per lo svolgimento degli incontri l'Agenzia ha incaricato la Wwf "Ricerche e progetti", società di servizi del Wwf Italia.
Molte sono le opportunità che offre il Piano di sviluppo rurale per la diversificazione delle attività che un'agricoltura moderna deve sfruttare per rimanere al passo con i mutamenti del mercato. Tra l'altro alcune di queste riguardano e/o sono connesse alla tutela del territorio e ambientale in senso più generale. L'informazione e l'attivazione di tutti i canali di finanziamento disponibili per il settore o per altri servizi forniti dalle pubbliche amministrazioni è sempre più frequentemente fornita via Web.
«Non tutti hanno ancora i mezzi e le capacità per completare con successo operazioni del genere, rischiando così di essere emarginati da un sistema socioeconomico sempre più informatizzato-spiegano da Arsia- e il mondo agricolo in particolare ha un'esigenza continua di informazione ed aggiornamento delle professionalità dei suoi operatori, ai quali fornire i mezzi adeguati per sfruttare al meglio le opportunità fornite dagli strumenti di programmazione regionale». Obiettivo quindi degli incontri è presentare e divulgare le caratteristiche e le funzionalità dei sistemi e delle procedure predisposti sul web per identificare le migliori opportunità e agevolare l'accesso ai contributi del Psr Toscano.
«La comunicazione avverrà soprattutto con dimostrazioni on‐line, tenute dagli stessi sviluppatori dei siti internet Arsia creati per il Piano di sviluppo rurale: la "Carta delle opportunità" (http://opportunita.arsia.toscana.it/) ed il "Business plan" (http://profcom.arsia.toscana.it/businessplan/), con riferimenti agli altri strumenti web disponibili». Il primo degli incontri è stato tenuto ieri a San Casciano Val di Pesa e ora proseguiranno con il seguente calendario:
mercoledì 3 marzo 2010 Montepulciano (SI)- Aree rurali Val di Chiana e Val d'Orcia
martedì 9 marzo 2010 Pescia (PT)- Aree rurali Pesciatino, Piana e colline Lucchesi
giovedì 18 marzo 2010 Peccioli (PI) Aree rurali Val d'Era, Val di Cecina
martedì 23 marzo 2010 Alberese (GR) Maremma Grossetana
martedì 30 marzo 2010 Pontremoli (MS) Aree rurali Lunigiana, Val di Magra