[24/03/2010] News

L'Ue conferma la strategia Europa 20, con al centro clima e crescita economica sostenibile

BRUXELLES. Dopo aver presieduto il Consiglio «Affari esteri» dell'Ue, Il ministro spagnolo Miguel Ángel Moratinos, pensa che «E' arrivata l'ora di dare un segnale politico forte» per fissare la partenza del modello di sviluppo economico per il prossimo decennio.

I 27 ministri degli esteri dell'Ue hanno preparato la bozza di documento conclusivo per la riunione dei Capi di Stato e di governo che si terrà a Bruxelles il 25 e 26 marzo e che dovrebbe permettere di determinare il concetto di un nuovo governo economico comune, così come di discutere delle misure di controllo e sostegno da mettere in atto per raggiungere gli obiettivi di crescita fissati dall'Unione europea, anche se non sono ancora state precisate le cifre.

La presidenza spagnola di turno dell'Ue conferma che «L'intenzione è quindi quella di adottare definitivamente la strategia Europa 20 nel corso del Consiglio europeo del prossimo mese di giugno, che rappresenterà il punto culminante del semestre di presidenza della Spagna».

Secondo Moratinos «L'Europa ha attraversato una delle sue peggiori cisi economiche e quel che vogliamo è uscirne con un modello di sviluppo e di crescita economica sostenibile, secondo gli impegni attuali, così come con la creazione di quello che abbiamo chiamato un governo economico europeo».

Il commissario europeo per l'educazione e la formazione, lo slovacco Maros Sefcovic, ha confermato che «La Commissione europea e la presidenza spagnola sono sulla stessa lunghezza d'onda per quel che riguarda questo calendario e questi obiettivi».

La Spagna assicura di aver fatto ogni sforzo per integrare i lavori e i contributi dei vari Consigli settoriali dell'Ue, come quelli della competitività, dell'economia, delle finanze, dell'educazione, delle politiche sociali e del lavoro e soprattutto dell'ambiente che appare sempre di più come lo snodo sul quale si imperniano r tutti i diversi aspetti che poi si articolano nella futura stategia 2020.

Infatti ministri degli esteri hanno anche discusso di lotta contro il cambiamento climatico : «Il Consiglio intende marcare una nuova dinamica in seguito al summit climatico di Copenhagen, al fine di preparare in buone condizioni le prossime riunioni di Bonn e poi di Cancun - spiega Moratinos - Si tratterà di mantenere e di confermare gli impegni relativi alla riduzione delle emissioni ed ai finanziamenti».

 

Torna all'archivio