[26/03/2010] News
Si è riunito oggi, a Palazzo Granducale, il tavolo di concertazione per il progetto PIMEX.
L'ambito di intervento del progetto, realizzato attraverso il Programma operativo comunitario Italia-Francia Marittimo, riguarda la realizzazione di piattaforme logistiche integrate per l'incremento delle relazioni commerciali import-export nello spazio transfrontaliero, in particolare con la Corsica. All'incontro, presieduto dall'assessore Nicola Nista, hanno partecipato i rappresentanti dell'Autorità Portuale di Livorno, della Camera di Commercio, dell'Interporto "Vespucci" e delle associazioni di categoria.
Le attività previste dal progetto Pimex sono volte, da un lato, a costruire un quadro di conoscenze che consenta alle amministrazioni pubbliche locali di adottare politiche di intervento e investimento adeguate, dall'altro lato a favorire le relazioni tra i produttori e gli operatori economici in un'area che oggi sviluppa essenzialmente relazioni di tipo turistico.
L'economia della Corsica, infatti, è caratterizzata da un forte squilibrio stagionale dovuto al notevole incremento della popolazione nei mesi estivi. "Una presenza che necessita di merci e servizi - ha sottolineato l'assessore Nista - a cui possiamo rispondere favorendo gli scambi e le relazioni con le nostre imprese: Occorre, quindi, mettere i campo attività che mirano alla creazione di un sistema logistico comune per la gestione sostenibile di approvvigionamento e distribuzione delle merci e dei servizi, che può avere sviluppi su diversi settori economici".
Nel corso dell'incontro i partecipanti hanno individuato alcuni temi, in particolare l'energia, l'edilizia e l'agroalimentare, sui quali saranno avviate iniziative che vedranno il coinvolgimento delle imprese del territorio.