[29/03/2010] News toscana

Il comune di Pistoia potenzia la rete dei fontanelli con acqua ad "alta qualità"

FIRENZE. Piace ai cittadini pistoiesi l'acqua pubblica di qualità fornita attraverso la rete dei fontanelli. Ed un particolare gradimento è stato riscontrato per l'acqua gassata. Le tre fontanelle pubbliche inaugurate lo scorso dicembre sui territori delle circoscrizioni comunali, hanno visto nel tempo un numero sempre maggiore di utenti, come confermato anche dai dati sul consumo di acqua relativi al mese di gennaio: in testa l'impianto di Sant'Agostino, con un consumo di 65 metri cubi per l'acqua gassata e 36 metri cubi per quella liscia; al fontanello di via Pordoi è stato registrato un consumo di 35 metri cubi, mentre il consumo d'acqua della fontanella di Monteoliveto è stato di 14 metri cubi.

«I cittadini hanno mostrato un alto gradimento per l'iniziativa che è stata portata avanti dall'amministrazione comunale con l'intento di promuovere l'utilizzo dell'acqua dal rubinetto andando così a diminuire il consumo di acqua imbottigliata - ha sottolineato l'assessore all'ambiente Mario Tuci - In particolare la fontanella di Sant'Agostino, con la doppia presenza di acqua normale e gasata, ha visto crescere notevolmente la presenza di cittadini, e questo ha generato il fenomeno delle code e delle lunghe attese che arrivano anche fino ad un'ora. Per questo, con la collaborazione della cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, andremo a potenziare questo impianto, in modo da renderlo più accessibile a tutti».

L'istituto bancario erogherà un contributo di 10.500 euro con il quale si andrà a posizionare, nel mese di aprile, un nuovo erogatore di acqua naturale e gasata e si aggiungerà un lavello di servizio per sciacquare i contenitori. Con l'arrivo della stagione calda quindi il servizio sarà potenziato.

«Crediamo molto in questo progetto che pone Pistoia all'avanguardia in una buona pratica ambientale portata avanti da altre municipalità, soprattutto nel nord d'Italia - ha continuato l'assessore -Per questo motivo siamo intenzionati a rendere ancora più diffuso il servizio sul territorio e a questo proposito parteciperemo al nuovo bando della provincia che mette a disposizione contributi importanti per azioni volte alla riduzione dei rifiuti. La nostra idea è infatti quella di portare le fontanelle pubbliche in altre frazioni densamente popolate del territorio comunale» ha concluso Tuci.

Torna all'archivio