[01/04/2010] News

Le sconcertanti manfrine sulla legge dei parchi

PISA. Alla Commissione ambiente del Senato è in discussione una legge sulle aree protette marine di cui pochi intimi sanno qualcosa. Da quel che sappiamo  le regioni sarebbero  estromesse da qualsiasi competenza sul mare. Alla vigilia della nuova stagione  federalista  che il risultato elettorale dovrebbe finalmente avviare in pompa magna non mi sembra il modo migliore per inaugurarla. Dal  resoconto della commissione ambiente del Senato del 30 marzo apprendiamo ora che il sottosegretario all'ambiente Menia ha annunciato che il governo ha in corso di definizione una proposta governativa di riforma complessiva della legge sulle aree protette.

Che fare? Il presidente della Commissione sen D'Ali (Nella foto) pensa che il testo del governo se e quando arriverà potrebbe essere considerato un ‘emendamento' al testo attualmente in discussione. Ad una legge che riguarda solo le aree protette marine si presenterebbe insomma una legge  emendamento che riguarda il complesso delle aree protette. Ora, è pur vero che in parlamento viaggiano ormai provvedimenti di centinaia di commi dove si può trovare di tutto tanto che  neppure  deputati e senatori talvolta riescono a scoprire in tempo certi altarini, ma questa è davvero una perla.

Continueremo a sapere poco o niente della legge attualmente in discussione che sembra non interessare nessuno, in compenso si aggiungerà un vagone più grande di cui sappiamo per nulla. All'anima della trasparenza! E poi uno si chiede perché cresce la sfiducia nelle istituzioni.

Torna all'archivio