[02/04/2010] News
LIVORNO. Il regolamento sulla classificazione, sull'etichettatura e sull'imballaggio delle sostanze e delle miscele pericolose subisce una nuova modifica: vengono incorporate le restrizioni per l’immissione sul mercato e per l’uso di diclorometano, oli per lampade, liquidi accendigrill e composti organostannici. Per adeguarlo alle precedenti decisioni del Parlamento e del Consiglio europeo, la Comunità europea modifica l’elenco contenuto nel regolamento del 2006 (nello specifico nell'Allegato XVII).
Il sistema Reach (registrazione, valutazione, autorizzazione di sostanze chimiche) prevede la registrazione di tutte le sostanze prodotte o importate nella Comunità in quantità superiore a 1 tonnellata/anno (circa 30.000 sostanze), la valutazione delle sostanze considerate prioritarie, l'autorizzazione solo per usi specifici e controllati delle sostanze che destano maggiori preoccupazione, l'adozione di restrizioni d'uso per sostanze e preparati che presentano determinati pericoli, e, infine, l'abrogazione di molte delle numerose norme precedenti così da ottenere una unificazione del corpo normativo in materia di sostanze chimiche.
Con il regolamento Reach, fra l’altro, è stata istituita l'Agenzia chimica europea con sede ad Helsinki, cui i fabbricanti e gli importatori hanno l'obbligo di registrazione e l'invio di una serie di informazioni di base sulle caratteristiche delle sostanze in commercio. In mancanza di dati disponibili, esiste l'obbligo di caratterizzare le proprietà fisico-chimiche, tossicologiche e ambientali delle sostanze che si ha intenzione di commercializzare, attraverso specifici test sperimentali, mentre se i dati sono già disponibili esiste l'obbligo di mettere l'informazione in condivisione.
Il sistema Reach, in vigore dal 1° giugno 2007, prevede diverse fasi di operatività. Infatti le specifiche disposizioni sulle registrazioni in materia di fabbricazione, immissione sul mercato e uso di talune sostanze pericolose e articoli pericolosi è entrata in vigore due anni dopo ossia il primo giugno 2009. Prima di tale data sono state comunque previste delle specifiche disposizioni su alcune sostanze come è avvenuto per diclorometano, oli per lampade, liquidi accendigrill e composti organostannici le quali vengono incorporate nel regolamento Reach (in coerenza a quanto è previsto dal medesimo regolamento all’articolo 137 "Misure transitorie riguardanti le restrizioni)nell'intento di