[20/05/2010]
MILANO. La terza edizione del Festival dell'Energia (Lecce, 20-23 maggio 2010) spalanca le porte agli studenti, offrendo loro la possibilità di soggiornare a tariffe agevolate in una delle strutture ricettive convenzionate della città per tutta la durata della manifestazione. Tutte le informazioni e i numeri utili da contattare per poter organizzare il proprio weekend di cultura e divertimento all'insegna dell'energia sono disponibili sul sito nella sezione dedicata "Informazioni - Ospitalità" (http://www.festivaldellenergia.it/index.php?page=informazioni/ospitalita). Il Festival dell'Energia mira a coinvolgere un numero sempre maggiore di giovani, invitandoli a partecipare attivamente. Oltre al ricco programma di appuntamenti aperti al grande pubblico, il Festival 2010 ospiterà eventi e attività dedicate ai ragazzi di ogni età, con momenti di scambio, apprendimento e discussione sui grandi temi dell'energia. Tra questi l'appuntamento a cura di ENEA sulla cattura della CO2 dedicato agli alunni delle scuole superiori e lo spettacolo teatrale "Il mistero dell'acqua scomparsa" organizzato da Coca Cola. Senza dimenticare lo Spazio Innovazione, tappa "obbligata" per gli studenti universitari (e non solo), dove verranno esposti i progetti di ricerca più innovativi in campo energetico provenienti da Università, Fondazioni e Centri di Ricerca italiani e internazionali. E ancora, giochi scientifici con personaggi dello spettacolo, concerti, installazioni artistiche e tanto altro animeranno le strade e le piazze di Lecce nei quattro giorni di manifestazione.
Il Festival 2010 inaugura inoltre uno spazio virtuale di dialogo con il pubblico, attraverso una bacheca sulla quale si potrà esprimere "la propria opinione" in merito ai temi che verranno lanciati ogni settimana. La bacheca raccoglierà anche i pareri di persone "in carne e ossa": saranno i Leccesi intervistati dalla troupe di Salentoweb nelle vie cittadine. È un modo per anticipare gli argomenti che verranno affrontati al Festival durante la kermesse. Infine, tutti potranno partecipare al concorso radiofonico promosso su Ecoradio nelle settimane antecedenti al Festival, che mette in palio un soggiorno per due persone a Lecce nei giorni della manifestazione. Affinché la manifestazione sia un successo anche quest'anno, il Festival dell'Energia cerca "volontari energetici", ragazze e ragazzi che abbiano voglia di mettersi in gioco. Tutti i giovani che aderiranno all'iniziativa avranno la possibilità di crescere personalmente e professionalmente, oltre all'opportunità unica di conoscere e interagire con tutti gli ospiti protagonisti dell'edizione 2010 della manifestazione. Per maggiori informazioni e adesioni scrivete a segreteria@festivaldellenergia.it. Gli eventi del Festival dell'Energia rivolti ai ragazzi si svolgono nell'ambito de La Rete dei Festival aperti ai giovani, promosso dall'Anci - Associazione Nazionale Comuni Italiani e sostenuto dal Ministero della Gioventù. Il programma dettagliato sarà presto disponibile sul sito www.festivaldellenergia.it.