[21/04/2010] News toscana
FIRENZE. Anche piccoli interventi di cura e conservazione delle aree boschive, possono essere di supporto al mantenimento della biodiversità. Con questa finalità insieme a quella di sostegno al settore agricolo, la provincia di Lucca ha messo a disposizione 266 mila euro nell'ambito del Piano di sviluppo rurale 2010.
Con i fondi disponibili potranno essere fatti interventi per il mantenimento e il miglioramento della vegetazione, per ridurre la frammentazione degli habitat naturali e semi-naturali e ricreare corridoi ecologici, per il rimboschimento con specie autoctone nelle aree ad elevata intensità agricola o ad elevato livello di urbanizzazione. I finanziamenti saranno anche indirizzati a progetti di tutela del territorio e delle sue risorse: ad esempio per la protezione del suolo e la lotta contro i fenomeni di erosione, per l'aumento dell'assorbimento di anidride carbonica (CO2) e per la conservazione qualitativa della risorsa idrica.
La provincia ha comunicato che la superficie minima accorpata deve essere uguale o superiore a 4 mila mq, mentre la spesa massima ammissibile è di 7.500 euro per ettaro e il contributo è pari al 70% ovvero 5.250 euro per ettaro.
Ai finanziamenti potranno accedere gli imprenditori agricoli, i proprietari e gli affittuari dei terreni, le cooperative forestali e i consorzi, nonché gli enti pubblici e le persone giuridiche di diritto pubblico che avranno tempo fino al 20 maggio per presentare le domande di contributo. Le varie tipologie di lavori ammessi e le quote contributive sono specificate nei moduli che saranno distribuiti.