[22/04/2010] News toscana

Ad Arezzo si terrà un'edizione speciale di Puliamo il Mondo

FIRENZE. Come noto "Puliamo il mondo", la giornata di eco-volontariato organizzata in Italia da Legambiente, si svolge tradizionalmente l'ultima settimana di settembre. Ad Arezzo nell'ambito del progetto dell'associazione del cigno "Insieme per fare la DIFFERENZ...IATA!", a cui ha aderito l'amministrazione comunale, si terrà un'edizione straordinaria sabato 24 aprile dalle 9,30 alle 13.

La  giornata di pulitura di alcune zone della città verrà realizzata anche in collaborazione con l'associazione Coordinamento Diversi Uguali, le comunità di stranieri bengalesi, dominicani e rumeni e Ucodep. «Questa amministrazione - ha sottolineato l'assessore all'ambiente Roberto Banchetti - collabora tutti gli anni a "Puliamo il mondo". Il valore dell'iniziativa è noto: essa tende a sensibilizzare i cittadini alla cura del proprio territorio e se questa cura vede uniti aretini di varie generazioni e migranti di nuova presenza, credo che la sua importanza e il suo significato ne escano rafforzati. Per sottolineare poi un aspetto di collaborazione inter-istituzionale, ricordo che alla giornata parteciperà Aisa che gestisce per conto del comune il servizio di nettezza urbana».

L'assessore all'integrazione Aurora Rossi ha voluto rimarcare il valore aggiunto del "taglio" sociale dato all'iniziativa «Il progetto nasce dall'esigenza di approfondire e consolidare una serie di collaborazioni esistenti sul territorio fra le associazioni di immigrati, le comunità di stranieri e le associazioni ambientaliste. Tali collaborazioni sono nate durante l'edizione 2009 di "Puliamo il mondo". Le giornate di pulitura di spazi pubblici sono un momento di reciproca conoscenza fra cittadini stranieri e italiani, abitanti dello stesso quartiere che, almeno per un giorno, saranno impegnati in un unico obiettivo: rendere più pulita e vivibile una parte della loro città».

La zona di intervento è quella  del  quartiere di S. Donato e aree limitrofe ovvero via Laschi, via P. Nenni, viale Cittadini e il parco del Pionta. Per le 9,30 è previsto il ritrovo e la registrazione dei partecipanti presso il parcheggio dell'ospedale S. Donato, successivamente i partecipanti saranno suddivisi in gruppi che daranno inizio alla pulitura fino alle 12 quando ci sarà un momento di ristoro seguito da giochi di gruppo e informazioni sulla raccolta differenziata.

«Questa campagna nazionale di Legambiente - ha spiegato il presidente del circolo di Arezzo Beppe Croce - finalizzata alla ripulitura di spazi urbani degradati da parte dei volontari è giunta in Italia alla sedicesima edizione "ordinaria". Adesso lanciamo alcune edizioni fuori calendario: la prima sabato, la prossima in autunno ma non mancheranno giornate di formazione specifica nell'ambito di questo progetto. La zona di San Donato si presta bene alla collaborazione inter-etnica perché vi vivono molti migranti ed è contraddistinta da aree verdi da monitorare costantemente. Per l'occasione, Legambiente comincerà la raccolta delle firme per la ripubblicizzazione dell'acqua» ha concluso Croce.

Torna all'archivio