![](../_new/immagini/nrm/2009_08_7_15_05_19.jpg)
[23/04/2010] News toscana
LIVORNO. L'assessore regionale all'ambiente sarà anche per i prossimi 5 anni Annarita Bramerini. Il neo presidente Enrico Rossi ha infatti presentato oggi la sua giunta che come aveva promesso vede una perfetta parità dei sessi con cinque donne e cinque uomini.
'«La Giunta che presento ha forti caratteri di innovazione è più leggera di quelle che l'hanno preceduta. E' in assoluto la più femminile, e anche in questo rappresenta una vera svolta nella storia di questa Regione. E' una Giunta che presenta il numero più alto di competenze formatesi fuori da percorsi politici. E' una Giunta aperta, e quindi più somigliante e rappresentativa alla nostra società così come è oggi. E' una Giunta che valorizza pertanto le differenze di storia e di cultura.
Tutto ciò ci darà più slancio, ci renderà più dinamici, veloci, aderenti ai problemi della società e anche più vivaci: una squadra unita al servizio della Toscana». Con queste valutazioni, il presidente Enrico Rossi ha presentato al Consiglio la nuova Giunta regionale della Toscana, a conclusione del suo intervento di illustrazione del programma.
Vicepresidente e' l'imprenditrice Stella Targetti (scuola, universita' e ricerca). Assessori sono Salvatore Allocca (Federazione della sinistra welfare e politiche per la casa), Anna Rita Bramerini (Pd, ambiente), Luca Ceccobao (Pd, infrastrutture e mobilita'), Anna Marson (IdV, urbanistica e pianificazione del territorio), Riccardo Nencini (Psi, bilancio e rapporti istituzionali); Gianni Salvadori (Pd, agricoltura); Cristina Scaletti (IdV, cultura e turismo); Daniela Scaramuccia (tecnico, alla sanita'); Gianfranco Simoncini: (Pd, attivita' produttive, lavoro e formazione).
Per quanto riguarda l'assessorato all'ambiente, per la Bramerini si tratta di una riconferma al rialzo, visto che dopo aver vinto le primarie del Pd a Grosseto, in questa legislatura assumerà anche le deleghe alle aree protette a alle risorse idriche.
Si scorporano invece le deleghe che furono dell'assessore Riccardo Conti: le infrastrutture e la mobilità vanno all'esponente del Pd Luca Ceccobao, mentre urbanistica e pianificazione del territorio sono state assegnate ad Anna Marson (quota IdV) , professoressa associata di Tecnica e pianificazione urbanistica all'università IUAV di Venezia