[23/04/2010] News toscana
FIRENZE. Con la campagna "Liberafiumi", il Wwf Italia ha l'obiettivo di tracciare un quadro dello stato di salute dei principali fiumi italiani e della loro biodiversità, grazie anche alla partecipazione dei cittadini volontari che daranno mano per le attività di censimento.
In Toscana il Wwf ha scelto di fare il rilievo di un lungo tratto dell'Arno. «Abbiamo deciso di concentrare il censimento sul tratto dell'Arno compreso tra la città di Arezzo e Montevarchi, dove ci sono due Riserve Naturali e due siti della Rete Natura 2000, oltre a tratti non protetti che potranno servire da confronto- spiegano dal Wwf Toscana-
Lo scopo è quello di rilevare un tratto continuo più lungo possibile, per avere un quadro della situazione del fiume e per mettere in evidenza situazioni di degrado o di buona gestione». Nello specifico il censimento verrà attuato domenica 2 maggio e si svolgerà con questo programma: ritrovo di tutti i volontari nella zona di Montevarchi; sintetica "lezione" formativa sulle modalità di censimento; formazione dei gruppi (2-3 persone) e assegnazione dei singoli tratti di fiume da censire; consegna delle schede e del materiale per il rilevamento (i volontari dovrebbero portare almeno una macchina fotografica digitale e un cellulare, al resto pensa il Wwf); partenza dei gruppi per il censimento sul tratto assegnato e rilevazione dei dati sulla scheda; ritorno dei gruppi al punto di ritrovo e consegna dei dati raccolti.
«Il censimento- informano dal Wwf- consisterà nel percorrere a piedi il tratto di fiume assegnato e di rilevare dati di vario tipo ma sempre facilmente valutabili anche per i non esperti, quali presenza di arginature o opere in cemento, la tipologia di uso del suolo, la presenza di sbarramenti ecc. Il tratto che verrà assegnato a ciascun gruppo avrà una lunghezza di circa 4 km, in modo che il censimento possa essere effettuato in poche ore. Tutte le informazioni verranno da noi elaborate e inviate al Wwf Italia per il dossier nazionale che verrà presentato in autunno, mentre i risultati per l'Arno verranno resi noti in anteprima il 16 maggio nel corso della Giornata delle Oasi».
Per partecipare alla giornata di censimento contattare il Wwf Toscana (tel. 055-477876 055-477876 toscana@wwf.it www.wwf.it/toscana) o direttamente Barbara Anselmi, referente della campagna (0577 814327 - 339 3855427 barbaradimurlo@gmail.com Skype: Barbara Anselmi - Murlo Italy).