[29/04/2010] News toscana

Grosseto, interrogazione al ministro dell'Ambiente sul Parco delle Colline metallifere

LIVORNO. I rappresentanti istituzionali di Regione e Provincia di Grosseto si sono già rivolti al  ministro dell'Ambiente, Stefania Prestigiacomo (Nella foto), chiedendogli di sciogliere il nodo della proroga del Comitato di gestione provvisoria del "Parco arche-ominerario delle Colline Metallifere". Ma visto che non sono arrivate risposte certe, il deputato del Pd Luca Sani è tornato sulla vicenda e ha presentato un'interrogazione. Una richiesta che chiude il cerchio dei rappresentanti istituzionali che si sono rivolti al ministro. "A questo punto è  inaccettabile che il ministero continui a fare finta di niente senza prendere contatto con le istituzioni per esplicitare le proprie intenzioni", ha dichiarato Sani.

Secondo l'esponente del Pd, ci sarebbe un'urgenza oggettiva di prorogare l'ente provvisorio di gestione anche perché la stagione estiva è ormai alle porte e il Parco archeo-minerario ha dimostrato di essere molto apprezzato dai turisti. "Il riconoscimento dell'Unesco di "Tuscan Mining Geopark", la prosecuzione dell'ambizioso piano degli investimenti e, non ultima, la necessità di dare certezze al personale con contratto a tempo determinato, impongono un cambio di passo immediato", ha spiegato Sani. Il ministero dell'Ambiente viene criticato anche perché, nonostante il positivo giudizio sul buon operato dell'ente di gestione, ha prorogato la gestione del Parco dell'Amiata ma non quello delle Colline Metallifere.

Torna all'archivio