[05/05/2010] News toscana

Prestigiacomo sul container dei veleni

LIVORNO. E' prevista per domani alla Camera, in Commissione sul ciclo dei rifiuti, la risposta del ministro dell'ambiente, Stefania Prestigiacomo, all'interpellanza del Partito democratico sul container individuato a 120 metri di profondità al largo dell'isola d'Elba. L'interpellanza è stata presentata dalla deputata Susanna Cenni, componente della commissione bicamerale sul ciclo dei rifiuti.

«Come preannunciato il 21 aprile scorso dopo l'audizione in commissione del procuratore di Livorno Francesco De Leo - dice Susanna Cenni - abbiamo depositato un'interpellanza urgente perché sia fatta al più presto chiarezza su una vicenda grave, che si trascina ormai da troppo tempo. La presenza del container nei fondali dell'Isola d'Elba è stata denunciata dalle associazioni ambientaliste nel luglio 2009».

E ora, per il Pd, dopo 9 mesi, è arrivato il momento di rispondere a una serie di domande: cosa è stato fatto in poco meno di un anno dal governo e dal ministero dell'ambiente per recuperare il container? Cosa intendono fare per verificarne il contenuto ed escludere rischi per la salute dei cittadini e per l'ambiente? Quali conclusioni ha prodotto la 'task force' annunciata dal ministro Prestigiacomo nell'ottobre scorso? E ancora: cosa risponde il ministro al procuratore di Livorno Francesco De Leo che, convocato a riferire sulla vicenda dalla Commissione parlamentare d'inchiesta sul ciclo dei rifiuti, sollecitava risorse aggiuntive per recuperare il container e per proseguire le indagini?

«Il Partito democratico chiede al ministro di spiegare in aula se e quando l'esecutivo abbia intenzione di fornire tali risorse aggiuntive alle autorità competenti» conclude Cenni. L'interpellanza è stata sottoscritta dal capogruppo Pd in commissione bicamerale rifiuti Bratti, dalla capogruppo in commissione ambiente alla Camera Mariani, dai deputati toscani Velo, Ceccuzzi, Realacci, Gatti, Mattesini, Ventura, Fontanelli, Sani, Fluvi. (cp)

Torna all'archivio