[28/05/2010] News

Da oggi 'Spiagge e fondali puliti': tutti gli appuntamenti dell'iniziativa di Legambiente

LIVORNO. Ad aprire la tre giorni di Legambiente di "Spiagge e fondali puliti", questa mattina, sono stati gli alunni delle scuole aderenti al progetto Isola sotto il mare, insieme ai volontari di Legambiente Lazio, del circolo locale di Ostia e del consorzio dei gestori della spiaggia, che si sono dati appuntamento al chiosco Mediterranea di Capocotta per la straordinaria pulizia delle dune e dei fondali antistanti. A Livorno, domani, l'appuntamento è sul Viale Italia dalle 9 alle 12, per la pulizia della zona Moletto Nazario Sauro, della spiaggia e fondale antistante, in collaborazione con l'Associazione Moletto N. Sauro e la Scuola Elementare Carducci.

Tra i numerosi appuntamenti del week-end, in Emilia Romagna, a Ravenna e Marina di Ravenna (Ra) a partire dalle 9 gli alunni e le maestre della scuola primaria "Iqbal Masih", i genitori e i cittadini saranno all'opera con i volontari di Legambiente del circolo Matelda per rendere più pulito e più bello il Lido Adriano. E in collaborazione con AmicinBici pedalata dal Liceo Classico "D. Alighieri" fino al bagno Tamerici di Marina di Ravenna.

In Abruzzo a Giulianova (Te) pulizia del lido in collaborazione con il Comune e l'Assessorato all'Ambiente insieme ai bambini e genitori delle scuole primarie. E ancora, sabato 29 appuntamenti in Liguria a Voltri (Ge) dalle 9 in Piazza Odicini, lato Passeggiata a mare, pulizia del Litorale di Voltri e esercitazione del Circolo Protezione Civile Legambiente Liguria "Marine Pollution" e della Guardia Costiera Ausiliaria con mezzi anti inquinamento. A Salerno invece, dalle 10.30 presso la spiaggia di Santa Teresa pulizia della spiaggia e del fondale antistante insieme agli alunni della scuola primaria "G. Vicinanza" in collaborazione con Spot School Award.

In Toscana a Marina di Alberese (Gr) operazioni di pulizia nel Parco della Maremma: spiaggia, duna e pineta da Marina di Alberese nelle due direzioni: verso Collelungo e verso la foce del Fiume Ombrone. Nelle Marche a Pesaro (Pu) dalle 8.30 alle 12.30 tutti alla spiaggia libera in zona porto, di fronte alle poste. Parteciperanno gli alunni dell'Istituto Comprensivo "L. Pirandelllo". In Basilicata a Montalbano Jonico (Mt) i volontari dei circoli di Legambiente saranno impegnati il 29 e 30 maggio per migliorare lo stato delle spiagge joniche in collaborazione con la sezione provinciale di Ekoclub International, l`associazione "Terra dei Calanchi", la sezione locale di protezione civile, le Scuole e l`Amministrazione comunale di Montalbano.

Per tutti gli ecovolontari, appuntamento in località "Mulino" (lungo la SS Val d'Agri) all'imbocco della mulattiera "Appiett u mulin", il 29 maggio 2010, alle 9. In Calabria a Santa Domenica di Ricadi (Vv) dalle 9.30 pulizia della spiaggia di Formicoli in collaborazione con la scuola primaria di II grado, varie associazioni e diving, e circoli di Legambiente Vibo e La Ginestra. In Sicilia a Palermo la pulizia della spiaggia di Mondello sarà un modo per dare ribadire la necessità di piani spiaggia per difendere le coste dall'abusivismo edilizio e valorizzarle, per chiedere l`avvio della raccolta differenziata dei rifiuti e la possibilità di accedere in spiaggia per tutti. Scuole, cittadinanza e volontari dei circoli locali di Legambiente, in collaborazione con il Circolo Velico Albaria dedicheranno la giornata al diritto di tutti di vivere al meglio la spiaggia e il suo splendido mare.

In Puglia a Trani il circolo di Legambiente organizza 3 giorni di Spiaggia liberA tutti! Appuntamento 29, 30 e 1 giugno alle 10 sul lungomare C. Colombo di Capo Colonna, in collaborazione con le Case Circondariali, la Lega Navale, Mare Vivo e la partecipazione degli studenti della scuola media "G. Rocca": tutti insieme si cimenteranno nella pulizia della spiaggia. Anche nella domenica 30 maggio le pulizie procedono a Viareggio, Comacchio, nell`Area marina protetta di Baia e Gaiola (Na). Sempre in Campania, a Paestum. E ancora a Polignano a Mare (Ba), Andrano (Le) e Santa Maria di Leuca (Le). E in alcune regioni le attività di pulizia proseguiranno anche a giugno: in Sardegna il 5 a Santa Maria Navarrese-Baunei (Og), il circolo Legambiente di Assemini con la collaborazione del Comune di Balnei organizza la pulizia delle spiagge Santa Maria Navarrese e delle aree circostanti.

Torna all'archivio