[11/06/2010] News
FIRENZE. L'azienda Falck renewables, public company di diritto inglese facente parte del Gruppo Falck, è sbarcata in Calabria precisamente a San Sostene (provincia di Catanzaro), per realizzare un impianto eolico in grado di produrre 79,5 Mw. «E' il secondo progetto eolico del Gruppo a entrare in esercizio in Italia - ha dichiarato Piero Manzoni, Ad della capogruppo Falck spa - e rientra in un fitto programma di sviluppo, finanziamento, costruzione e gestione di parchi eolici, attuato a partire dal 2002, che oggi ci consente di contare su un totale di oltre 400 MW di potenza eolica installata in vari Paesi d'Europa: Italia, Francia, Spagna, Regno Unito (Scozia, Galles) e su un piano di sviluppo che prevede progetti per circa 1.000 MW entro il 2014».
Il parco eolico calabrese, già inaugurato, si articola su due aree produttive: il crinale Sud, che comprende 28 turbine da 1,5 MW fornite dalla General Electric, per un totale di 42 MW, ed il crinale Nord, con 15 turbine da 2,5 MW fornite dalla Nordex, per ulteriori 37,5 MW. Complessivamente l'impianto consentirà il risparmio di circa 100 mila tonnellate annue di anidride carbonica e soddisferà il fabbisogno energetico di circa 70 mila famiglie attraverso la produzione di energia elettrica per circa 180 GWh all'anno.
«Si tratta di un'iniziativa - ha sottolineato William Heller, Ad di Falck Renewables - che si fonda su un costante dialogo con le comunità locali e un attento rispetto dell'ambiente. Il progetto è stato finanziato tramite project financing con 150,5 milioni di euro.