
[15/06/2010] News
ROMA. Dal 21 al 30 maggio più di 800 alunni si sono cimentati in una minuziosa pulizia delle spiagge e di alcuni ruscelli e fiumi in Togo, nella Costa d'Avorio e nella Repubblica del Congo. Giornate di concreto impegno civile internazionale inserite nel progetto di cooperazione e solidarietà di Legambiente nell'Africa francofona "EcolAfrique".
In Togo la prima giornata è stata dedicata alla raccolta delle buste di plastica e della carta gettata a terra nella scuola e nel villaggio, nelle altre giornate gli alunni della scuola Virgo Regina si sono concentrati sulla pulizia delle spiagge di Agbodrafo e di Aneho. Tutti i rifiuti raccolti sono stati imballati e portati in uno stabilimento per il riciclaggio dei materiali di scarto.
Nella Repubblica del Congo, gli alunni e i maestri della scuola Groupe scolaire Cumorah, si sono adoprati nella pulizia del quartiere, spazzando e rimuovendo i rifiuti, con particolare attenzione alle buste di plastica che ostruiscono i canali degli acquedotti impedendo all'acqua di scorrere liberamente.
Il 28 maggio, in Costa d'Avorio, nella città di Yopougon, in periferia di Abidjan, la scuola Sicogi4 è stata per la prima volta coinvolta nella campagna spiagge fondali puliti. I maestri hanno aiutato i bambini della scuola a raccogliere i rifiuti presenti all'interno e fuori dell'edificio scolastico nonché nel vicino tratto di costa. Particolare è stata dedicata alla pulizia dei canali che raccolgono le acque piovane.
Nel Togo e nella Repubblica del Congo si era già svolta un'altra campagna di Legambiente "nontiscordardime" per la pulizia delle scuole e dei dintorni degli edifici scolastici.