[18/06/2010] News toscana

De Girolamo (Cispel): «Finanziamenti non solo per la rd, anche per realizzare impianti di riciclo»

LIVORNO. I parchi e i giardini della Toscana possono ora essere arricchiti di arredi ecologici. Questa la bella notizia emersa dall'inaugurazione dell'impianto di Esterni Srl e Revet Spa avvenuta stamani a San Miniato.

«Oggi presentiamo un grande risultato per il sistema toscano di gestione dei rifiuti, - ha commentato Alfredo De Girolamo di Cispel - che premia anche i tanti toscani che si impegnano quotidianamente nella raccolta differenziata. Differenziare non basta, occorre riciclare e l'impianto di oggi dimostra che lo si può fare andando anche a creare aziende capaci di produrre materiali indistruttibili che mi auguro vadano ora ad arredare i giardini pubblici di tutta la Toscana. E' importante - ha concluso De Girolamo - che i finanziamenti pubblici regionali non vadano solo alla raccolta differenziata ma anche a finanziare il mercato del riciclo, così come prevede la direttiva europea».

Molto positivo anche il commento dell'assessore Anna Rita Bramerini: "l'impianto che abbiamo inaugurato è frutto un'intesa siglata nel novembre 2009 tra Regione Revet e Corepla. A distanza di pochi mesi ne raccogliamo i primi frutti: è un esempio chiaro di green economy reale che produce sia "ecomateriali" sia posti di lavoro ed è la dimostrazione che il rifiuto, se ben differenziato, può tornare materia di qualità».

Con il suo impianto di produzione di profilati realizzato nel suo stabilimento di Pontedera, Revet fornirà i semiprodotti necessari, al partner Esterni Srl per la produzione di arredi. L'investimento è costato circa 1,5 milioni e il personale occupato a regime sarà di 10 unità. 

Gli arredi, che ora saranno a disposizione del mercato, sono panchine, tavoli da giardino, fioriere ma anche giochi da bambino come scivoli, casine e bilici. I materiali sono colorati ed esteticamente gradevoli, sono atossici e indistruttibili.

«E' importante dare impulso alla fase di produzione in serie di questi manufatti - ha concluso il presidente di Revet Spa Valerio Caramassi - e per coinvolgere i loro utilizzatori finali in un'impresa che può promuoversi con lo slogan: "Ri-prodotti in Toscana. La vostra raccolta differenziata rivive con loro". In questo modo enti ed aziende pubbliche avranno l'opportunità di rispettare le leggi nazionali e regionali che incentivano agli acquisti verdi».

Quello presentato stamani è il primo dei 5 obiettivi fissati da Revet: nei prossimi mesi infatti l'azienda presenterà altri prodotti realizzati con il plasmix, una miscela ottenuta dalla plastica riciclata, prodotti anche in questo caso finalizzati a dare risposta a una domanda di mercato e progettati quindi anche  in base a precisi accordi con importanti partner commerciali.

Torna all'archivio