[18/06/2010] News toscana

Rettifica del Parco dell'Arcipelago sulla barca non autorizzata a Pianosa

PORTOFERRAIO (Livorno). In riferimento alla denuncia di Legambiente della presenza di una barca a Pianosa, in zona a tutela integrale priva di autorizzazione, (stampa locale giovedi 17 scorso), si precisa che, al contrario di quanto riscontrato in un primo momento, l'imbarcazione era dotata di regolare permesso del Parco rilasciato per finalità scientifiche.

Grazie ad ulteriori e successivi controlli incrociati con il Coordinamento Territoriale per l'Ambiente del Corpo Forestale dello Stato di Portoferaio, è stato infatti, appurato che la pattuglia del Corpo Forestale, in servizio sull'isola, aveva effettuato il controllo sul natante e sul personale imbarcato ed aveva provveduto a verificarne la regolarità. Per questo l'imbarcazione è rimasta sul posto tutta la giornata.

L'episodio consente di evidenziare come la sorveglianza sull'isola venga regolarmente effettuata attraverso il personale del Corpo Forestale dello Stato che svolge servizio di vigilanza con pattuglie che garantiscono la loro permanenza a Pianosa durante tutto il corso dell'anno, oltre che della Capitaneria di Porto e delle altre forze dell'ordine.

La fascia di mare di un miglio marino intorno a Pianosa è protetta e la normativa di tutela prevede la possibilità del rilascio di specifiche autorizzazioni per l'accesso all'isola ed allo specchio acqueo circostante per motivazioni di studio e ricerca. Ogni richiesta di autorizzazione per motivi scientifici è supportata da progetti, relazioni e accreditamenti sulla affidabilità delle ricerche. Grazie a collaborazioni con istituti di ricerca il Parco ha svolto e svolge progetti di alto livello, in base ai quali può autorevolmente prendere provvedimenti di tutela e di conservazione della biodiversità su tutte le isole dell'Arcipelago Toscano.

Sul sito del parco è pubblicato il regolamento vigente sulle ricerche scientifiche.

Aurora Ciardelli
Ente Parco Nazionale Arcipelago Toscano

 

Torna all'archivio