[18/06/2010] News

Conto alla rovescia per la raccolta porta a porta nella macroarea del Cilianuzzo

Tutto pronto per l'ultima tranche dell'estensione della raccolta dei rifiuti porta a porta nella zona nord della città. Dopo le macroaree di Galceti e di Santa Lucia, da lunedì 21 giugno tocca a quella del Cilianuzzo. ASM comincerà sabato a rimuovere i 277 cassonetti stradali: 112 dell'indifferenziato, 63 per carta e cartone, 45 dell'organico e 57 campane per vetro, plastica e lattine.

Oltre 7.800 gli abitanti interessati dalla raccolta porta a porta al Cilianuzzo: 3.200 famiglie e 400 utenze non domestiche (negozi, attività, studi professionali).

Macroarea Cilianuzzo. tutta la parte delimitata da via Liliana Rossi, San Martino, la zona di via Bologna fino al ponte Datini, compresa via Mozza sul Gorone.

Quali rifiuti. La raccolta porta a porta interessa tutte le frazioni riciclabili fino ad ora conferite nei cassonetti: avanzi di cucina e piccoli scarti di potature in orti e giardini, carta, cartone, plastica, vetro, lattine, tetrapak. Il servizio include anche il ritiro dei rifiuti indifferenziati che, in presenza di una corretta raccolta differenziata, sono una parte residuale di quanto prodotto.

Quando esporre i rifiuti. Sacchi e contenitori, a seconda della tipologia del rifiuto, vanno esposti fuori dalla porta tra le 21.00 del giorno precedente e le 5.00 del giorno di raccolta.

In quali giorni esporre i rifiuti. Ad ogni tipologia è assegnato un giorno di ritiro: lunedì e venerdì frazione organica; martedì carta e cartone; mercoledì indifferenziato; giovedì vetro, plastica e lattine.

Esempio pratico di esposizione dei rifiuti. Si comincia lunedì 21 con l'organico che dunque deve essere esposto tra le 21.00 di domenica e le 5.00 di lunedì. Stessa regola per le altre esposizioni. Vetro, plastica e lattine, ad esempio, devono essere esposti tra le 21.00 del mercoledì e le 5.00 del giovedì (giorno di ritiro).

Un calendario per non sbagliare. ASM ha distribuito alle famiglie e alle attività materiale informativo per una corretta raccolta differenziata. Distribuito anche un calendario, tradotto in inglese, arabo e cinese, con i giorni di esposizione di questo o di quel rifiuto, oltre che con le indicazioni su come regolarsi nei giorni festivi. Ad esempio: il ritiro non è previsto il 15 agosto perché domenica, ma è previsto il primo novembre, l'8 dicembre, il 6 gennaio.

 

 

Torna all'archivio