[18/06/2010] News toscana
FIRENZE. L'associazione FirenzeInBici Onlusha tracciato un bilancio del primo anno della nuova Amministrazione comunale. Un bilancio che, almeno per quel che riguarda la mobilità ciclistica, è nullo se non negativo.
Nessuno degli impegni sottoscritti in campagna elettorale (patto per la bici, cento punti, ecc.) è stato finora mantenuto. A fronte delle uniche due nuove piste realizzate (eredità della precedente amministrazione) quest'anno ha visto il depotenziamento dell'ufficio bici, la cancellazione di attraversamenti ciclabili, la chiusura di percorsi, la rimozione di rastrelliere e di numerose biciclette (la famosa "razzia" di capodanno).
Che l'amministrazione Renzi sia bocciata o solo rimandata a settembre dipenderà dall'efficacia della recente nomina di Giampiero Gallo a consigliere speciale per la bicicletta. Ci si aspetta a breve la partenza di un tavolo tecnico nel quale delineare non solo gli interventi a breve termine ma anche un piano generale della mobilità ciclistica da qui al termine del mandato.
FirenzeInBici si è interrogata inoltre sul comportamento dei consiglieri comunali firmatari del patto per la bici: se alcuni di loro si sono attivati lodevolmente, la maggior parte ha disatteso le aspettative. Sconcerto ha suscitato il voto contrario di alcuni consiglieri pattisti di maggioranza, che hanno persino votato contro una delibera specifica in favore della mobilità ciclistica.
* presidente associazione FirenzeInBici onlus