[06/07/2010] News

Il Comune di Badia Tedalda affiderà i propri servizi di Igiene Urbana alla Centro Servizi Ambiente Spa

TERRANUOVA BRACCIOLINI (Arezzo). Con il mese di Luglio, anche il Comune di Badia Tedalda affiderà i propri servizi di Igiene Urbana alla Centro Servizi Ambiente Spa.

Dopo Pieve Santo Stefano nel 2007, Badia Tedalda è il secondo Comune della Valtiberina che verrà servito dalla società valdarnese.

Il sistema di raccolta dei rifiuti, che attualmente viene svolto con dei metodi tradizionali, subirà due modifiche sostanziali.

Sarà introdotto un sistema di svuotamento automatico dei contenitori con un mono-operatore e potenziato il circuito dei contenitori delle raccolte differenziate tradizionali, ovvero quello della carta e del multi materiale, che fino a questo momento non avevano molta rilevanza dei metodi di raccolta.

Questi stessi metodi non garantivano quindi dei buoni risultati e soprattutto non permetterebbero il raggiungimento degli obiettivi che la normativa ad oggi impone.

Nel corso dei mesi estivi sarà quindi possibile avere almeno 40 isole ecologiche che, oltre all'indifferenziato, presenteranno dei cassonetti di grossa volumetria (3.200 litri) dove sarà possibile conferire la carta e il multi materiale.

Per il momento non sarà attivata la raccolta stradale della frazione organica, ma i cittadini di Badia Tedalda avranno comunque la possibilità di effettuare il compostaggio domestico mediante dei composter distribuiti in comodato d'uso gratuito da Csa Spa e dall'Amministrazione Comunale.

Il territorio di Badia Tedalda si estende per 119 kmq e qui risiedono 1.215 abitanti. Si presentano quindi delle difficoltà gestionali complesse per mantenere un controllo sui costi del servizio. Tuttavia l'Azienda e il Comune si sono poste come obiettivo quello di riuscire a crescere nelle percentuali di Raccolta Differenziata mantenendo un controllo sui costi di gestione. Su base annua con la nuova organizzazione si conta di recuperare circa un centinaio di tonnellate di Raccolta Differenziata che attualmente fanno parte del Rifiuto Indifferenziato.

Soddisfazione espressa anche dal Sindaco di Badia Tedalda Fabrizio Giovannini che ha voluto precisare quanto segue: " Con l'affidamento del servizio all'esperienza ed alla professionalità di Csa , riusciremo, solo dopo un anno di mandato amministrativo, a realizzare quanto previsto al punto 15 del nostro programma elettorale, cioè una capillare raccolta differenziata dei rifiuti riciclabili".

Terranuova Bracciolini, lì 6/07/2010

                                                                              Il Presidente

                                                                      Dott. Emanuele Rappa

Torna all'archivio