[14/07/2010] News toscana

L'incendio all'Oasi Orti Bottagone ha fatto "scoprire" una vecchia recinzione industriale della Lucchini che ora va rimossa

FIRENZE. Il Wwf Toscana invita i propri soci e non, aduna giornata di volontariato ambientale da attuare presso l'Oasi Padule Orti-Bottagone per rimuovere una vecchia recinzione. Nell'area protetta la scorsa domenica si è sviluppato un incendio molto probabilmente di natura colposa, dovuto al classico mozzicone acceso lanciato da un auto in transito lungo la S.P. 40 "Base Geodetica".

Le fiamme si sono propagate partendo dalla banchina stradale e alimentate da materiale vegetale secco derivante dalla sfalciatura hanno raggiunto la Riserva naturale. L'area percorsa dal fuoco, di proprietà della Lucchini Severstal, interessa circa 8 ettari di incolti, cespugliato di ginestra e tamerice, cariceto e scirpeto che occupano la parte orientale del Bottagone, delimitata dal viale di ingresso della centrale Enel di Torre del Sale.

«Fortunatamente il canneto del Bottagone non ha subito danni (abbiamo alcune specie di uccelli ancora in fase di dipendenza parentale dei giovani) ed i fossetti presenti nel cariceto sono ancora ricchi d'acqua garantendo la sopravvivenza degli anfibi» informano dal Wwf, che rileva pochi danni alla fauna causati da un incendio spento in poche ore.

Per quanto riguarda la tempestività dell'intervento dei vigili del fuoco avvenuto pare con sensibile ritardo (circa 45 minuti dopo la prima segnalazione di inizio incendio pervenuta al comando di polizia municipale di Piombino), sono in corso accertamenti e una valutazione presso gli Uffici provinciali preposti al Coordinamento dell'emergenza estiva legata agli incendi boschivi.

Proprio durante l'intervento di spegnimento è stata messa in luce una vecchia recinzione industriale Lucchini che il Wwf ha intenzione di rimuovere al più presto iniziando già da sabato 17 luglio. A partire dalle 6,00 del mattino fino alle 11,00, sono attesi volontari per dare un valido aiuto all'Oasi con un importante intervento di bonifica ambientale.
Per le adesioni scrivere a: ortibottagone@wwf.it ed a alcedopaolo@tele2.it

Torna all'archivio