![](../_new/immagini/nrm/2010_07_30_15_05_31.jpg)
[30/07/2010] News toscana
FIRENZE. Sono arrivate le indicazioni dei cittadini per la riqualificazione ambientale del "Triangolo delle cave" ad Arezzo. L'amministrazione comunale dopo il successo ottenuto nel 2007 ha attivato un nuovo processo di partecipazione distribuendo per posta 2.566 questionari ai cittadini residenti nelle cinque aree (Petrognano, Campoluci, Venere, Patrignone, Quarata), per ricevere input sugli interventi da effettuare. I questionari riconsegnati sono stati 1.121. Ovviamente i cittadini hanno individuato priorità di varia natura non tutte riconducibili a vere e proprie proposte di riqualificazione ambientale.
In ogni modo alcune "idee" sono molto interessanti come quelle che sono venute dalla frazione di Quarata: i cittadini hanno chiesto interventi per l'analisi e caratterizzazione del suolo, per il rifacimento del sistema fognario e per il completamento della rete idrica.
«La serietà e la concretezza di quello che abbiamo fatto sono stati sicuramente motivi che hanno portato alla numerosa partecipazione dei cittadini alle assemblee e alla restituzione di circa il 50%, dei questionari compilati - ha dichiarato l'assessore alla partecipazione Aurora Rossi (Nella fvoto) - Infatti gli interventi votati dai cittadini nelle assemblee del 2007 sono stati realizzati dall'amministrazione. Ringrazio quindi tutti coloro che ci hanno dato fiducia e anche i cittadini eletti come rappresentanti, nelle assemblee che hanno collaborato con l'amministrazione alla buona riuscita del progetto».
L'investimento complessivo è di 474.000 euro e le priorità individuate saranno realizzate fino al raggiungimento delle somme disponibili per ciascuna frazione: 31.220 euro per Petrognano, 159.60 euro per Patrignone, 132.200 euro per Quarata, 102.280 per Campoluci, 38.700 per Venere. Con questi soldi non si potrà fare molto, ma l'importante è il segnale positivo che viene dal percorso che è stato realizzato.