[02/08/2010] News toscana

Raccolta dei rifiuti: porta a porta e altre amenità....

GROSSETO. Manuale porta a porta (con l'ausilio di automezzi o animali); meccanizzata con cassonetti stradali; manuale con bidoni e cestini stradali (con l'ausilio di automezzi o animali);
manuale condominiale con bidoni privati (con l'ausilio di automezzi); spazzatura meccanizzata delle strade; spazzatura manuale delle strade e marciapiedi (con l'ausilio di automezzi o animali); meccanizzata con cassonetti e scomparsa; ottovuoto con sistema interrato (vaccum system)
Triturazione domestica e convogliamento nelle rete fognaria (in voga negli Usa).

Questi vari tipi di raccolta dei rifiuti (e forse ne esistono anche altri che al momento mi sfuggono) possono essere tutti attuati sia per la raccolta indifferenziata sia per quella differenziata (ad eccezione dell'ultimo). Ogni comunità (fatta di persone e di urbanistica) deve scegliere la migliore metodologia in base alle proprie esigenze e non in base a ciò che fanno "gli altri".

Ciò che va bene da una parte, cioé, non è detto che vada bene anche dall'altra, che una scelta che sembra ovvia può essere invece anche controproducente se non si fanno i conti con il sistema impiantistico (in)esistente, che il costo del servizio dovrebbe essere adeguato all'effettivo conferimento (e non in base ai mq dell'immobile), che bisognerebbe avere il coraggio di dire che il sistema di raccolta porta a porta è quello più costoso in assoluto e che se la popolazione non è tutta convinta è anche quello che produce maggiori problemi.

Infine, visto il contesto maremmano, è anche da valutare che nelle zone turistiche (specialmente quelle dove il turismo si basa sulle seconde case date in affitto per periodi brevi) il porta a porta crea ulteriori problemi in quanto non esiste un "controllo sociale" sul corretto conferimento (visto che i costi del servizio ed eventuali multe sono a carico del proprietario e non del vacanziere, quest'ultimo se ne può infischiare altamente della differenziata).

Tutto questo per dare un sereno e civile contributo al dibattito in corso, in quanto a sentire sempre e solo la campana dei "talebani del porta a porta" si rischia veramente di perdere di vista l'interesse pubblico.

Torna all'archivio