[] News
Un distributore self-service, quattro tipologie di vino e tre formati di bottiglie (da 1, 3 e 5 litri). In un'ottica di servizio, risparmio e riduzione degli imballaggi e quindi dei rifiuti il 15 luglio scorso nell'area enoteca dell'Ipercoop di Livorno è stato istallato il primo distributore di vino alla spina della città.
Attivato come pilota dopo le numerose richieste dei soci viene adesso monitorato per capire se ci sono modifiche da fare nell'offerta e se l'iniziativa può essere esportata in altri punti vendita Unicoop Tirreno.
Il funzionamento è molto semplice: basta prendere la bottiglia, posizionarla in corrispondenza del vino desiderato e premere il tasto. Il display mostrerà via via la quantità di vino erogato e il prezzo corrispondente. Premendo il tasto stop la macchina stampa l'etichetta con prezzo e codice a barre da attaccare sulla bottiglia (come per le bilance dell'orto-frutta) e consegnare alla cassa per il normale pagamento. Il distributore (del fornitore Gocce srl di Cecina - LI - www.goccesrl.it) propone un IGT Toscano, un Sangiovese, un Bianco Toscano e uno Chardonnay siciliano: prezzo medio di 1,50 euro al litro.
Le bottiglie costano 0,50 centesimi, possono essere utilizzate più volte ed essendo in Pet sono riciclabili al 100%.
"In dieci giorni 1.673 clienti hanno acquistato vino alla spina per un totale di 2.213 litri erogati - spiega Sara Ottaviani, category Liquidi di Unicoop Tirreno - In media quindi la quantità richiesta è di 1,5 litri di vino a persona infatti stiamo pensando di introdurre questo formato tra le bottiglie presenti. Il vino più spillato? Al momento il Bianco Toscano, fresco e leggero, sembra particolarmente apprezzato dai livornesi in questa stagione".