![](../_new/immagini/nrm/2010_08_30_18_53_06.jpg)
[30/08/2010] News
FIRENZE. Scadrà tra pochi giorni (il prossimo 11 settembre) il concorso nazionale "Energia sostenibile nelle città'', nato nell'ambito della campagna "Sustainable energy europe" per la promozione delle buone pratiche e la divulgazione di idee ed iniziative nel campo della sostenibilità energetica applicata alla pianificazione urbanistica e al settore dell'edilizia.
L'obiettivo è quello di stimolare un cambiamento radicale nella produzione e nell'utilizzo dell'energia all'interno delle aree urbane, nella direzione di modelli più sostenibili.
Al concorso possono partecipare soggetti pubblici e privati che si sono distinti nell'elaborazione di piani e progetti urbanistici attenti alle problematiche energetiche e alla sostenibilità dello sviluppo. In sede di valutazione, particolare attenzione sarà dedicata alle proposte che risulteranno in sinergia con i principali programmi europei sullo sviluppo urbano sostenibile, con i programmi regionali inerenti gli interventi per la produzione di energia da fonti rinnovabili e per l'efficienza ed il risparmio energetico previsti nell'ambito della Programmazione unitaria 2007 - 2013 (POI Energia - FESR, PAI Energia - FAS- POR/PAR).
Per partecipare basta una domanda in carta semplice allegata al bando di Concorso (scaricabile dai siti www.inu, www.urbanpromo.it e www.campagnaSEEitalia.it) da inviare all'Istituto nazionale di urbanistica, ma è necessario il requisito del riconoscimento pubblico (ad esempio, una delibera amministrativa o il rilascio del titolo abilitativo dell'intervento) risalente all'ultimo biennio. I progetti saranno giudicati da una commissione composta da esperti del ministero dell'Ambiente e dell'Inu.