[17/09/2010] News

Ue: quanto ci costano le specie invasive?

FIRENZE. Difficile stimare precisamente quanto ci costa in termini economici l'introduzione di specie aliene nel nostro Continente. Specie animali e vegetali sono state introdotte volontariamente da l'uomo per molti motivi (scopi produttivi, difesa biologica..) e spesso l'inserimento è stato traumatico per le specie autoctone. Nell'ultimo periodo anche il cambiamento climatico ha reso possibili migrazioni di alcune specie lontano dagli habitat di appartenenza, con impatti sugli ecosistemi locali.

Alcuni esperti riuniti a Copenaghen per il congresso Neobiota,hanno stimato che le specie cosiddette alloctone costano ogni anno all'Europa almeno 12 miliardi di euro. «Chiediamo all'Unione europea di sviluppare ed approvare una serie di leggi sulle specie non native - ha dichiarato alla Bbc Piero Genovesi, ricercatore dell'Ispra e presidente dell'Invasive species specialist group (Issg) - è un problema urgente, e la legge dovrebbe arrivare entro l'anno prossimo».

Secondo alcuni studi in Europa sono almeno 10mila le specie animali e vegetali importate, una cifra cresciuta del 76% negli ultimi 30 anni, di cui almeno 1300 hanno un qualche impatto sull'economia, sull'ambiente o sulla salute, come nel caso della zanzara tigre. «Di molte specie in realtà non abbiamo idea dell'impatto - ha concluso Genovesi - e la cifra di 12 miliardi di euro potrebbe essere in realtà più alta».

Torna all'archivio