[24/09/2010] News toscana

Marras (prov. Grosseto): "La Due mari priorità delle priorità, viene prima del Corridoio tirrenico"

FIRENZE. Anche la provincia di Grosseto aderisce alla tre giorni di manifestazioni presso la galleria di Guizza (Pu) per sottolineare i ritardi del governo centrale nella realizzazione della "Due mari". Nell'occasione il presidente dell'amministrazione provinciale Leonardo Marras ha reso note le priorità infrastrutturali per il trasporto su gomma nel territorio da lui amministrato.

«La provincia di Grosseto partecipa con le altre Istituzioni alla manifestazione di occupazione della galleria della Guizza, perché per il nostro territorio il completamento della E78 è una questione strategica. Dirò di più, la "Due mari" è per noi la priorità delle priorità, che viene prima in termini di urgenza anche della realizzazione del Corridoio tirrenico. Questo per un motivo oggettivo- ha continuato il presidente - il sistema economico e più in generale quello delle relazioni che interessano la provincia di Grosseto guardano a nord est, e hanno bisogno di risolvere i problema di accessibilità alla Toscana centrale e meridionale, ed all'area dell'Italia centrale composto da Umbria e Lazio del nord».

«L'adeguamento dell'asse trasversale della Due mari, in questo senso, è in grado di aprire scenari socio economici di grandissimo interesse, facendo di Grosseto, anche dal punto di vista logistico, uno dei due terminali intorno ai quali sviluppare i rapporti tra costa tirrenica e adriatica. Solo così il nostro territorio potrà svolgere un ruolo attrattivo di risorse, competenze e investimenti, sottraendosi all'egemonia esercitata a nord dal polo Piombimo-Livorno-Pisa (sbocco dell'area metropolitana toscana) e a sud dall'area metropolitana Civitavecchia-Roma».

Marras si è detto molto preoccupato per i ritardi di tutta l'opera ed in particolare per quelli del tracciato toscano. Allo stato attuale deve essere aggiudicata dall'Anas la gara del maxi lotto centrale (che comprende la galleria di Pari e il viadotto del Petriolo), del valore di 270 milioni di euro. Complessivamente in base all'accordo di programma Governo-Regione Toscana, l'Anas dovrà rendere fruibile il tratto Grosseto-Siena entro il 2013, eccetto le due opere della galleria di Pari e del viadotto del Petriolo.

«Mi auguro che sia al più presto deliberata dall'Anas l'aggiudicazione della gara per l'adeguamento dei 4 lotti centrali tra Grosseto e Siena che comprendono due opere imponenti come la galleria e il viadotto del Petriolo- ha ripreso Marras - Su questi temi, insieme alla Regione Toscana e alla provincia di Siena, terremo alta la guardia e sin dalle prossime settimane metteremo in campo iniziative adeguate alla posta in gioco».

Torna all'archivio