[12/10/2010] News toscana

Firenze: provincia e comune insieme per incentivare gli "acquisti verdi"

FIRENZE. Le norme sono chiare in merito agli "acquisti verdi" che dovrebbero effettuare gli enti pubblici. Ma visti i risultati, qualsiasi iniziativa che faccia il punto e rilanci l'azione in tal senso è opportuna. La provincia e comune di Firenze con il contributo di Novamont e Confservizi Cispel Toscana, hanno organizzato per giovedì 14 ottobre (Salone de' Dugento di Palazzo Vecchio, ore 9) un seminario tecnico-politico per incentivare gli acquisti verdi in provincia di Firenze.  In concreto si tratta di privilegiare i prodotti realizzati con materiali riciclati, ad esempio compost per la manutenzione e la gestione del verde pubblico, oggetti in plastica riciclata anche nelle mense o in occasioni di eventi e convegni, inerti rigenerati per gli interventi dei lavori pubblici.

«Gli acquisti verdi sono lo sbocco diretto della raccolta differenziata- ha precisato l'assessore provinciale all'ambiente Renzo Crescioli (Nella foto) - Molte amministrazioni utilizzano la carta riciclata, ma ci sono ancora tre settori poco avanzati e ancora da sviluppare: plastica, compost e inerti (risultato di composizioni di demolizioni). Lavorare insieme è fondamentale».

Al convegno sono stati invitati gli amministratori dei 44 comuni della provincia (nel caso di Firenze anche i presidenti di circoscrizione) e delle comunità montane, i rappresentanti delle società e aziende a partecipazione pubblica. «I cittadini che si impegnato nella raccolta differenziata spesso si chiedono come viene utilizzato il materiale così ricavato - ha aggiunto il presidente della commissione consiliare ambiente di palazzo Vecchio Eros Cruccolini  -Gli acquisti verdi effettuati dalle pubbliche amministrazioni solo importanti anche per dare una risposta a questo interrogativo oltre che per dare il buon esempio e incentivare i cittadini ad acquistare direttamente gli oggetti prodotti da materiali riciclati». Al seminario, "Alla ricerca di luoghi comuni da sfatare e di opportunità da cogliere sugli acquisti verdi pubblici", interverranno, tra gli altri, gli assessori Saccardi e Crescioli, Sabrina Sergio Gori dell'Anci Toscana, Valter Picchi dell'Upi Toscana, mentre le conclusioni saranno affidate all'assessore regionale all'ambiente Annarita Bramerini.

Torna all'archivio