[14/10/2010] News

Energia, bonus fiscale del 55%. Ecodem: «Non si interrompe una rivoluzione»

ROMA. Nel mondo è cominciata la rivoluzione delle energie pulite, dell'efficienza energetica, delle tecnologie verdi. Anche l'Italia, con le riforme avviate dal precedente governo di centrosinistra, ha cominciato a camminare sulla strada giusta. Grazie alle detrazioni fiscali del 55 per cento per le ristrutturazioni edilizie, in 3 anni 600mila famiglie hanno migliorato l'efficienza energetica della propria abitazione.

Sono stati realizzati lavori per 12 miliardi di euro: una boccata di ossigeno per migliaia di imprese edili e per l'occupazione. Alla fine del 2010, però, questa misura è destinata a morire: fino ad oggi infatti il governo Berlusconi non ne ha previsto la proroga. Noi chiediamo non solo la proroga degli incentivi, ma che divengano permanenti. Proponiamo anche un piano straordinario per l'efficienza energetica di edifici pubblici, scuole, ospedali, consentendo agli enti locali di fare investimenti in deroga al patto di stabilità, e il rifinanziamento dei programmi di ‘Industria 2015' dedicati al risparmio energetico ed alle fonti rinnovabili.

Torna all'archivio